
La città
Vendita abusiva nelle zone di mercato, controlli della Polizia municipale
Confiscata diversa merce. Le sanzioni applicate
Altamura - giovedì 6 dicembre 2012
12.28
Borse, borsellini, targhette metalliche, maglie, foulard, cinture, borselli uomo, calzini. È la merce posta sotto sequestro negli scorsi giorni dalla Polizia Municipale di Altamura in operazioni volte al contrasto dell'attività di vendita abusiva nelle zone di mercato della città.
La mancanza dell'apposita autorizzazione commerciale riscontrata in vari controlli in diverse zone del paese ha determinato la procedura di sequestro con ordinanza di confisca da parte del dirigente del V Settore, Michele Maiullari. Le norme sono chiare: l'operatore commerciale su area pubblica deve essere munito di autorizzazione (cosiddetta licenza) di tipo A (per posteggio mercatini rionali) o di tipo B (per vendita itinerante).
La sanzione amministrativa pecuniaria, applicata in caso di mancata licenza, è di 5mila euro. Inoltre è prevista la sanzione accessoria del sequestro merce cautelativo finalizzato a successiva confisca.
La merce rinvenuta e confiscata viene devoluta in beneficenza. Vale anche in caso di sequestro di prodotti deperibili, ma previa attestazione Asl.
La mancanza dell'apposita autorizzazione commerciale riscontrata in vari controlli in diverse zone del paese ha determinato la procedura di sequestro con ordinanza di confisca da parte del dirigente del V Settore, Michele Maiullari. Le norme sono chiare: l'operatore commerciale su area pubblica deve essere munito di autorizzazione (cosiddetta licenza) di tipo A (per posteggio mercatini rionali) o di tipo B (per vendita itinerante).
La sanzione amministrativa pecuniaria, applicata in caso di mancata licenza, è di 5mila euro. Inoltre è prevista la sanzione accessoria del sequestro merce cautelativo finalizzato a successiva confisca.
La merce rinvenuta e confiscata viene devoluta in beneficenza. Vale anche in caso di sequestro di prodotti deperibili, ma previa attestazione Asl.