
Bandi e concorsi
Un bando regionale a sostegno delle nuove assunzioni
Parte dal 18 settembre. L'attenzione verso i lavoratori svantaggiati
Altamura - giovedì 13 settembre 2012
La Regione Puglia mette a disposizione risorse fino a 10 milioni di euro per sostenere le nuove assunzioni da parte delle imprese locali, attraverso il credito d'imposta. Si tratta di un bando, promosso dall'assessorato al Welfare della Regione Puglia.
Possono accedere al bando, attivo a partire dal 18 settembre, le imprese che hanno promosso nuove assunzioni nel periodo che va dal 14 maggio 2011 al 1 giugno 2012, attivando contratti a tempo indeterminato, a beneficio di lavoratori svantaggiati. Ad esempio, operatori disoccupati da sei mesi, uomini over 50, donne con figli o persone con bassa scolarizzazione.
I contributi consistono in crediti di imposta fino al 50% dei costi salariali relativi ai 12 mesi successivi all'assunzione.
Il consigliere regionale Michele Ventricelli ha affermato: "Con la presentazione del Credito d'Imposta nelle regioni del Mezzogiorno salgono a sei bandi e quasi 172 milioni di euro messi a disposizione dal governo regionale per le piccole e grandi imprese negli ultimi mesi".
L'assessore Gentile, a tal riguardo, aggiunge: "È nostra intenzione allungare il periodo di interesse fino a maggio del 2013 per favorire rinnovate possibilità di lavoro e nuova occupazione".
Possono accedere al bando, attivo a partire dal 18 settembre, le imprese che hanno promosso nuove assunzioni nel periodo che va dal 14 maggio 2011 al 1 giugno 2012, attivando contratti a tempo indeterminato, a beneficio di lavoratori svantaggiati. Ad esempio, operatori disoccupati da sei mesi, uomini over 50, donne con figli o persone con bassa scolarizzazione.
I contributi consistono in crediti di imposta fino al 50% dei costi salariali relativi ai 12 mesi successivi all'assunzione.
Il consigliere regionale Michele Ventricelli ha affermato: "Con la presentazione del Credito d'Imposta nelle regioni del Mezzogiorno salgono a sei bandi e quasi 172 milioni di euro messi a disposizione dal governo regionale per le piccole e grandi imprese negli ultimi mesi".
L'assessore Gentile, a tal riguardo, aggiunge: "È nostra intenzione allungare il periodo di interesse fino a maggio del 2013 per favorire rinnovate possibilità di lavoro e nuova occupazione".