.jpg)
La città
Terremoto sul Pollino
Scossa avvertita anche ad Altamura. Nessun danno registrato in città
Altamura - venerdì 26 ottobre 2012
9.15
È stata avvertita anche ad Altamura la scossa di terremoto che all'1 di questa notte ha fatto tremare le zone del Pollino al confine tra Basilicata e Calabria. Ad Altamura la scossa è stata avvertita chiaramente ma per fortuna non si registrano danneggiamenti. Solo tanta paura per i cittadini, alcuni dei quali hanno visto tremare lievemente lampadari e mobili.
La scossa di terremoto di magnitudo 5 è stata registrata tra le province di Potenza e Cosenza. L'epicentro, secondo l'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), è localizzato tra i comuni di Mormanno, Laino Castello e Laino Borgo, nel Cosentino, e nel comune di Rotondo, in provincia di Potenza.
Da diversi mesi il Pollino era oggetto di una continua attività sismica. Nella notte sono state registrate diverse altre scosse tra i 2 e i 3.3 di magnitudo. Al momento il comune più colpito è Mormanno dove sono crollate diverse case ed è stato evacuato anche l'ospedale cittadino.
La scossa di terremoto di magnitudo 5 è stata registrata tra le province di Potenza e Cosenza. L'epicentro, secondo l'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), è localizzato tra i comuni di Mormanno, Laino Castello e Laino Borgo, nel Cosentino, e nel comune di Rotondo, in provincia di Potenza.
Da diversi mesi il Pollino era oggetto di una continua attività sismica. Nella notte sono state registrate diverse altre scosse tra i 2 e i 3.3 di magnitudo. Al momento il comune più colpito è Mormanno dove sono crollate diverse case ed è stato evacuato anche l'ospedale cittadino.