sanità
sanità
Ospedale e sanità

Sanità, al via nuove assunzioni

Vendola promette 2.500 posti di lavoro nel biennio


Le Asl della Puglia sono autorizzate, nel biennio 2014-2015, ad avviare le procedure per 2.563 assunzioni: primari, medici, infermieri, tecnici, dirigenti amministrativi, figure tecniche. Ad annunciarlo è stato il governatore della Regione Puglia, Nichi Vendola d'accordo con l'assessore alla Sanità Donato Pentassuglia. Assunzioni che andranno a sommarsi con le 1.146 già autorizzate nel 2013 (per un costo preventivato di 75milioni). Il via libera è arrivato dal governo regionale dopo che gli uffici del ministero dell'Economia e delle Finanze (Mef) hanno preso atto che la Puglia ha chiuso in positivo i conti della sanità del 2013. Va ricordato, infatti, che la Regione è sottoposta al Programma operativo di affiancamento dopo aver superato la severa fase del Piano di rientro.

A disposizione delle programmate 2.563 nuove assunzioni ci sono 151 milioni di euro. Deriveranno dall'incremento del Fondo sanitario regionale che per il 2014 e si aggireranno attorno ad un valore di circa 120-150 milioni. A tali risorse si aggiungeranno, poi, le economie che sono state avviate e saranno condotte a regime.

I direttori generali delle Asl e delle aziende ospedaliere, riuniti da Pentassuglia, sono invitati a procedere «celermente». Il primo passo sarà attivare eventuali mobilità da fuori regione. Subito dopo si bandiranno i concorsi. Va aggiunto che le assunzioni a tempo indeterminato libereranno risorse finanziarie da destinarsi ai contratti a tempo determinato. Si intuisce perché: man mano che i posti oggi occupati con i tempi determinati saranno occupati dal personale immesso nei ruoli, si aprirà spazio nel bacino di risorse destinato ai contratti a scadenza. Infine un'annotazione: Vendola, Pentassuglia e il direttore generale dell'Asl Taranto Fabrizio Scattaglia hanno stipulato anche il disciplinare per avviare la progettazione definitiva ed esecutiva del nuovo ospedale jonico.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Un contratto di sviluppo da 75 milioni di euro
Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Manteneva pubblico il servizio idrico e consentiva ai Comuni di entrare nel capitale
Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Oggi arrestato il marito in inchiesta su Triggiano
Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Il consigliere Francesco Paolicelli presenta un emendamento in Commissione il 22 gennaio
Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Una decisione a sorpresa nel piano di dimensionamento della Regione
Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Approvato un protocollo d'intesa tra Regione, Comune, Parco e Città metropolitana
Concorsi Regione Puglia, una mozione per lo scorrimento delle graduatorie Concorsi Regione Puglia, una mozione per lo scorrimento delle graduatorie Francesco Paolicelli: “non possiamo permetterci di disperdere il capitale umano presente nelle nostre graduatorie”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.