referendum
referendum
La città

Referendum 2011, vince il SI

Alle urne altamurane circa il 57% dei votanti. Nell'articolo i dati

L'esito referendario ha espresso la volontà del popolo. Raggiunto il quorum sui quattro quesiti posti agli italiani. I temi del nucleare, legittimo impedimento e acqua hanno messo d'accordo i numerosi elettori che si sono recati alle urne per votare il proprio SI.

L'affluenza, secondo i dati riportati dal Ministero dell'Interno, è del 57% per i 5.509 Comuni su 8.902. Nella regione Puglia, in 248 Comuni su 258, la percentuale è di 52,67. Per la Provincia di Bari (40 su 41 Comuni) si è raggiunto il 53,75%.

Altamura, nello specifico, ha registrato una percentuale pari al 56,63, su 51.199 elettori sono 28.995 i votanti.

Questi i dati registrati alla chiusura delle urne altamurane.

1) Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. Abrogazione.
Su 51.199 iscritti, si sono recati alle urne 28.995 cittadini (56,63%).

2) Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato. Abrogazione parziale di norma.
Su 51.199 iscritti, si sono recati alle urne 29.000 cittadini (56,64%).

3) Nuove centrali per la produzione di energia nucleare. Abrogazione parziale di norme.
Su 51.199 iscritti, si sono recati alle urne 28.995 cittadini (56,63%).

4) Abrogazione di norme della legge 7 aprile 2010, n. 51, in materia di legittimo impedimento.
Su 51.199 iscritti, si sono recati alle urne 28.983 cittadini (56,61%).

Un risultato sicuramente importante per i comitati referendari che dà un colpo di spugna all'astensionismo rilevato negli anni passati. Il SI per i diversi quesiti ha vinto.
  • Referendum
  • Referendum abrogativo 2011
Altri contenuti a tema
Referendum di giugno, istruzioni per il voto dei fuori sede Referendum di giugno, istruzioni per il voto dei fuori sede Si può votare in altri Comuni se ci sono motivi di studio, lavoro, cure
Referendum sul lavoro, si costituisce comitato cittadino Referendum sul lavoro, si costituisce comitato cittadino Si voterà l'8 e il 9 giugno
Referendum contro l'autonomia differenziata, riparte la mobilitazione Referendum contro l'autonomia differenziata, riparte la mobilitazione Comitato per il sì all'abrogazione
Referendum: Altamura, ha votato solo un elettore su 10 Referendum: Altamura, ha votato solo un elettore su 10 I risultati del sì e del no
Referendum, si vota per 5 quesiti sulla giustizia Referendum, si vota per 5 quesiti sulla giustizia Affluenza molto bassa nelle 60 sezioni ad Altamura
Referendum del 12 giugno, pubblicati elenchi degli scrutatori Referendum del 12 giugno, pubblicati elenchi degli scrutatori Tra loro anche 46 disoccupati. Buoni quest'anno i compensi
Eutanasia legale, la delusione del comitato cittadino Eutanasia legale, la delusione del comitato cittadino Per la Corte costituzionale il quesito è "inammissibile". Ad Altamura 1200 firme
Raccolta firme per referendum su eutanasia legale Raccolta firme per referendum su eutanasia legale Altri appuntamenti in piazza Duomo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.