Mammografo
Mammografo
Ospedale e sanità

Prevenzione tumori: nel 2023 raddoppiate le mammografie

Positivo il bilancio della Asl Bari

La ASL di Bari ha chiuso il 2023 con un incremento straordinario degli screening oncologici mai registrato prima: un salto in avanti nella prevenzione dei tumori di mammella, colon retto e cervice uterina testimoniato dall'analisi dei dati contenuti nel report annuale del Centro screening aziendale incardinato nel Dipartimento di prevenzione, in riferimento all'anno 2023.

Tra i risultati più importanti, il numero di mammografie quasi raddoppiate– da 28.227 dell'anno scorso sono passate a 40.149, con una crescita del 42,2% - e l'obiettivo del 100% raggiunto e superato nella estensione degli inviti per gli screening dei tumori colon retto e cervice uterina. Grazie ai programmi di prevenzione, si è quindi intensificata l'attività diagnostica precoce che permesso di rintracciare quasi 2mila lesioni neoplastiche e precancerose in un anno.

Ottimo anche il risultato della adesione nello screening mammografico, che si è attestata al 60,7%, in aumento rispetto al 48% dell'anno precedente. Stando alle linee guida nazionali il 60% della adesione infatti consente di ridurre del 30% la mortalità per il tumore al seno. Così come è significativo il risultato della adesione dello screening cervice uterina che ha superato il 40% come da media nazionale.
  • Asl Bari
  • Prevenzione
  • Tumori
Altri contenuti a tema
Aperto ambulatorio per educazione e prevenzione nutrizionale Aperto ambulatorio per educazione e prevenzione nutrizionale Nella sede della Asl in piazza De Napoli
Asl Bari: Rachele Popolizio nominata direttrice amministrativa Asl Bari: Rachele Popolizio nominata direttrice amministrativa Completato l'asse manageriale dell'azienda sanitaria
Sanità: approvati nuovi "day service" con prenotazione unica Sanità: approvati nuovi "day service" con prenotazione unica Per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Malattie renali: attività di prevenzione e informazione dell'Aned Malattie renali: attività di prevenzione e informazione dell'Aned Iniziativa già svolta al Liceo Federico II di Svevia. Si proseguirà a marzo
Incontro su prevenzione oncologica e diagnosi precoce Incontro su prevenzione oncologica e diagnosi precoce Ancora protagonista "Una stanza per un sorriso"
Gral Medical Center: un'eccellenza per la salute e il benessere Gral Medical Center: un'eccellenza per la salute e il benessere Ad Altamura un polo diagnostico e di fisioterapia
Cinghiali: la Asl vigila sulla sicurezza alimentare Cinghiali: la Asl vigila sulla sicurezza alimentare Attenzione rivolta anche alla peste suina africana
Ospedale della Murgia: prevenzione al femminile con visite gratuite e consulenze Ospedale della Murgia: prevenzione al femminile con visite gratuite e consulenze In programma il 19 giugno
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.