
La città
Pratiche edilizie, nuove modalità
Attive dal 1 novembre. I dettagli
Altamura - sabato 3 novembre 2012
Per snellire le procedure e facilitare la risposta ai cittadini e ai professionisti, il Servizio edilizia ha messo a punto una nuova modalità per la presentazione delle pratiche edilizie relative alla segnalazione certificata inizio attivita' (SCIA), denuncia di inizio attivita' (DIA) e permesso di costruire (P.d.C.).
La nuova logica si basa su un rapporto diretto tra professionisti e Servizio edilizia improntato sulla partecipazione, collaborazione e trasparenza, con l'obiettivo di definire le pratiche edilizie insieme nel modo più semplice e veloce possibile e sarà operativa dal 1 Novembre 2012.
La presentazione di SCIA, DIA e PdC, avverrà chiedendo un appuntamento via mail all'indirizzo di posta elettronica: settoresgt@cert.comune.altamura.ba.it o alla Segreteria del III Settore.
Indicativamente l'esame della pratica, alla presenza del tecnico istruttore e del responsabile del procedimento, avrà una durata pari a 30 minuti per le SCIA e DIA e 60 minuti per il P.d.C.
È indispensabile presentarsi all'incontro con tutta la documentazione necessaria ad effettuare la pre-istruttoria, compilata in ogni sua parte e con il timbro professionale per consentire eventuali correzioni in tempo reale;
La pratica verificata positivamente verrà immediatamente protocollata. La verifica con esito negativo comporterà la necessità di nuova pre-istruttoria.
La nuova logica si basa su un rapporto diretto tra professionisti e Servizio edilizia improntato sulla partecipazione, collaborazione e trasparenza, con l'obiettivo di definire le pratiche edilizie insieme nel modo più semplice e veloce possibile e sarà operativa dal 1 Novembre 2012.
La presentazione di SCIA, DIA e PdC, avverrà chiedendo un appuntamento via mail all'indirizzo di posta elettronica: settoresgt@cert.comune.altamura.ba.it o alla Segreteria del III Settore.
Indicativamente l'esame della pratica, alla presenza del tecnico istruttore e del responsabile del procedimento, avrà una durata pari a 30 minuti per le SCIA e DIA e 60 minuti per il P.d.C.
È indispensabile presentarsi all'incontro con tutta la documentazione necessaria ad effettuare la pre-istruttoria, compilata in ogni sua parte e con il timbro professionale per consentire eventuali correzioni in tempo reale;
La pratica verificata positivamente verrà immediatamente protocollata. La verifica con esito negativo comporterà la necessità di nuova pre-istruttoria.