
Bandi e concorsi
Parte anche quest'anno il "Premio Apulia"
Scadenza: 30 dicembre 2012. In allegato, il bando
Altamura - lunedì 10 dicembre 2012
17.50
Parte anche quest'anno il "Premio Apulia", promosso dalla Regione Puglia. Due le sezioni: "Progettisti under 40", per autori di opere di architettura contemporanea o di urbanistica realizzate nel territorio pugliese; "Committenza privata", per soggetti con l'attività operativa in Puglia.
Poco il tempo a disposizione per la candidatura. Entro il 30 dicembre le istanze vanno inoltrate alla Segreteria del Premio presso l'Assessorato regionale all'Assetto del Territorio (effettuate dai Comuni nel cui territorio le opere siano state realizzate).
Sono ammesse le opere di architettura contemporanea o di urbanistica progettate da un architetto o da un ingegnere edile libero professionista o da gruppo di progettazione. Ogni Comune progettista, committente o proprietario potrà partecipare con una sola proposta. La Regione Puglia organizzerà l'esposizione delle opere premiate in concomitanza della assegnazione del premio. Inoltre, è prevista la pubblicazione dei materiali e diffusione del premio sul sito regionale per dare ulteriore risalto al rapporto intercorso tra committenti e architetti.
Per maggiori informazioni, consultare l'allegato in basso.
Poco il tempo a disposizione per la candidatura. Entro il 30 dicembre le istanze vanno inoltrate alla Segreteria del Premio presso l'Assessorato regionale all'Assetto del Territorio (effettuate dai Comuni nel cui territorio le opere siano state realizzate).
Sono ammesse le opere di architettura contemporanea o di urbanistica progettate da un architetto o da un ingegnere edile libero professionista o da gruppo di progettazione. Ogni Comune progettista, committente o proprietario potrà partecipare con una sola proposta. La Regione Puglia organizzerà l'esposizione delle opere premiate in concomitanza della assegnazione del premio. Inoltre, è prevista la pubblicazione dei materiali e diffusione del premio sul sito regionale per dare ulteriore risalto al rapporto intercorso tra committenti e architetti.
Per maggiori informazioni, consultare l'allegato in basso.