S. Agostino
S. Agostino
La città

Parrocchia S. Agostino, Sel dalla parte dei ragazzi

"Solita politica priva di equità". Il progetto di ammodernamento dei locali

Si torna a parlare del caso "chiesa S. Agostino". Locali, di proprietà comunale, utilizzati in comodato d'uso dai parrocchiani e ragazzi scout per attività pastorali e di aggregazione sono stati sottratti forzatamente dall'amministrazione con la sostituzione delle serrature di ingresso. Gli ambienti sono interessati a lavori di ristrutturazione che rientrano nell'ambito del programma Area Vasta "La città murgiana" con un finanziamento pari a 1 milione e 800 mila euro. Il progetto prevede la realizzazione di laboratori di fotografia, di scenografia e un bar. Il Comune si appella al rischio di perdere i fondi, ma i ragazzi della parrocchia chiedono rassicurazioni circa la restituzione dei vani a conclusione dei lavori. Al momento, però, nessuna garanzia.

Secondo il circolo Sel Altamura, l'amministrazione Stacca "applica un comportamento differente a seconda del proprio interlocutore". E spiega: "Se da una parte concede contributi economici ad alcune associazioni presenti sul nostro territorio, dall'altra continua a tartassare altre associazioni che di tutta evidenza per Stacca e company sono considerate di serie B".

L'elencazione è lunga: "Prima la richiesta dei canoni non pagati all'associazione Mutilati ed Invalidi di Guerra e all'associazione donatori di sangue AVIS, ora lo sgombero forzato, di giovani fedeli e dell'Associazione Agesci da locali di proprietà comunale. Decisioni frutto della solita politica del forte con i deboli e debole con i forti".

L'invito da parte del Circolo all'amministrazione è a dotarsi di un regolamento che disciplini i rapporti fra Ente ed associazioni, affinché le stesse possano avere pari dignità e nessuna sia penalizzata. Richiamando le considerazioni del gruppo "Movimentiamoci", Sel sottolinea la politica priva di equità attuata dal sindaco Stacca e dall'amministrazione tutta.

Nella foto, il messaggio dei parrocchiani affisso all'ingresso dei locali.
  • Parrocchia S. Agostino
Altri contenuti a tema
Diocesi: il calendario dei nuovi ingressi di parroci nelle parrocchie Diocesi: il calendario dei nuovi ingressi di parroci nelle parrocchie Ad Altamura sono due
Diocesi: nomine e cambiamenti in due parrocchie di Altamura Diocesi: nomine e cambiamenti in due parrocchie di Altamura In Sant'Agostino e San Michele Arcangelo
Gara artistica giovanile della parrocchia Sant'Agostino Gara artistica giovanile della parrocchia Sant'Agostino Possono partecipare ragazzi dai 14 ai 25 anni
La parola come forma della vita e l'importanza dell'ascolto La parola come forma della vita e l'importanza dell'ascolto Incontro con Franco Arminio nel progetto di "Vento in movimento"
Sant'Agostino, quartiere e parrocchia in festa Sant'Agostino, quartiere e parrocchia in festa Sabato 8 dicembre iniziano le celebrazioni del 70° anniversario della chiesa
1 Tutti sui libri da Sant’Agostino Tutti sui libri da Sant’Agostino I saloni della Parrocchia messi a disposizione degli studenti universitari
Agenzia delle Entrate, tanti i dubbi sulla nuova sede Agenzia delle Entrate, tanti i dubbi sulla nuova sede I commercialisti chiedono chiarimenti all'amministrazione
Locali S. Agostino, la questione torna in auge Locali S. Agostino, la questione torna in auge "Movimentiamoci" chiede Consiglio comunale monotematico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.