Ospedale della Murgia
Ospedale della Murgia
Ospedale e sanità

Ospedale della Murgia: nel 2013 il taglio del nastro

Nuovo sopralluogo con Ventricelli e Colasanto. Ma sono ancora tante le incertezze

Sono tutti convinti: " L'ospedale della Murgia aprirà i primi mesi del 2013".

Peccato, però, che nessuno abbia voglia di avviare il countdown: "Tanto il dott. Colasanto quanto la direzione lavori hanno assicurato che entro i primissimi mesi del 2013 taglieremo il nastro al nuovo ospedale" rassicura il consigliere regionale Michele Ventricelli " ma se succede un cataclisma tra Gravina e Altamura nei prossimi mesi, non sarà certo colpa nostra se ritarderemo l'apertura".
Nell'ennesimo sopralluogo presso l'Ospedale della Murgia, a cui hanno partecipato autorità comunali e regionali insieme al direttore generale della Asl Domenico Colasanto, per verificare l'avanzamento dei lavori, l'unica certezza è che "salvo cataclismi" nel 2013, l'eterna incompiuta della Murgia aprirà le porte ai suoi ammalati.

Dopo la verifica dello stato dei lavori antisismici, appaltati solo nel 2010 ossia 20 anni dopo la posa della prima pietra, e il completamento delle procedure anti-incendio si è appurato che nei prossimi giorni saranno aggiudicate le forniture per le attrezzature e gli arredi, che inoltre sono stati risolti i problemi relativi agli allacci tra cui quelli per la fornitura del gas per cui pochi giorni fa il comune di Altamura ha rilasciato l'autorizzazione. Poi non resta che aspettare quando e se la Provincia di Bari autorizzerà la costruzione di un rondò nei pressi dell'ingresso principale, "altrimenti metteremo un semaforo" taglia corto Ventricelli.

Sulle modalità di apertura e di messa in funzione di quello che aspira ad essere un grande polo sanitario d'eccellenza, come diceva l'originario progetto del 1990, è ancora mistero.
I medici in servizio presso l'ospedale di Gravina, infatti, sostengono di non avere nessuna certezza sul loro futuro: "In via informale sappiamo che saremo trasferiti tutti presso la nuova struttura ma ad oggi non abbiamo visto ancora nessun documento" dice Franco Amendolara uno dei dottori presenti ieri durante l'incontro in totale antitesi con Ventricelli che invece lo dà per scontato: " Tutti i reparti compreso ovviamente tutto il personale saranno trasferiti nel nuovo ospedale".

E per i nuovi e non meglio definiti reparti? " Colasanto ha assicurato che appena possibile saranno avviate le procedure concorsuali per assumere medici e infermieri".

Secondo il Regolamento regionale parzialmnete modificato nell'estate del 2012, il nuovo ospedale dovrebbe ospitare 207 posti letto tra cui i 15 posti di neurologia, 25 posti di urologia, i 6 posti di neonatologia ed i 4 di recupero e riabilitazione funzionale, perdendo però, con l'ultima modifica regionale, l' Unità di Terapia Intensiva Cardiologica ed i 4 posti letto dedicati ai malati oncologici.

Al momento però sono solo ipotesi che sebbene siano riportate nei provvedimenti regionali sembrano ancora lontani dall'essere messi in pratica.

Non ci resta che aspettare, dunque, come del resto facciamo da 22 anni a questa parte.
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Aggredito il personale del 118 ad Altamura Aggredito il personale del 118 ad Altamura Denuncia della Asl, solidarietà al personale sanitario. "Violenza inaccettabile"
Pronto soccorso: inseriti infermieri per dialogo con pazienti Pronto soccorso: inseriti infermieri per dialogo con pazienti Una nuova figura della Asl per facilitare comunicazione e prevenire aggressioni
Urologia: nuova tecnica di cura nell’ospedale della Murgia Urologia: nuova tecnica di cura nell’ospedale della Murgia Per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: servizio ecografico per malattie croniche intestinali Ospedale della Murgia: servizio ecografico per malattie croniche intestinali In Radiologia un nuovo ambulatorio per le Mici
1 Ospedale della Murgia: nuovi investimenti per Oculistica Ospedale della Murgia: nuovi investimenti per Oculistica Potenziamento tecnologico per la chirurgia dell'occhio
Ospedale della Murgia: risonanze magnetiche anche di domenica Ospedale della Murgia: risonanze magnetiche anche di domenica Per abbattere le liste di attesa
Associazioni donano una pensilina all'Ospedale della Murgia Associazioni donano una pensilina all'Ospedale della Murgia Installata alla fermata dei bus
Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Presentata denuncia ai carabinieri
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.