Ospedale della Murgia
Ospedale della Murgia
Ospedale e sanità

Ospedale della Murgia: assenti i reparti di otorino e oculistica

Pd: “Non servirà a nulla un reparto UTIC-cardiologico”. Secondo la giunta Valente di Gravina, i presidi locali non vanno eliminati

Crescono ogni giorno le aspettative sull'apertura dell'Ospedale della Murgia da parte dei cittadini che si interrogano su che ricadute avrà la sua apertura sui presidi locali di Gravina ed Altamura.

Nella Deliberazione di Giunta. n. 58/2012 "Piano di rientro e di riqualificazione del Sistema Sanitario Regionale 2010-2012 – Modifica ed integrazione al regolamento regionale 16 Dicembre 2010 n. 18 e s.m.i. di riordino della rete ospedaliera della Regione Puglia" – Determinazioni.", il Sindaco Valente osserva che nel piano regionale si persegua un depotenziamento della struttura e, con la giunta, propone di rendere operativo l'Ospedale della Murgia ed il trasferimento in quel presidio di tutti i reparti e servizi; di modificare il Piano di Rientro e di Riqualificazione del S.S.R. 2010/2012 riattivando i posti letto delle 2 Unità speciali U.T.I.C. e Oncologia o potenziando l'U.T.I.C. con l'attivazione del servizio di emodinamica. Inoltre, sollecita anche il mantenimento in loco dei presidi di pronto soccorso sino al 31.12.2012.

Michele Lospalluto, infermiere dell'ospedale di Altamura, invece, afferma che "l'ospedale della Murgia è importantissimo per la sanità ma è anche importante che le strutture ospedaliere di Gravina ed Altamura si trasformino in poliambulatori attrezzati con un 118 che deve intervenire sulle urgenze".
Lospalluto denuncia anche l'assenza di importanti reparti presso la nuova struttura ospedaliera: otorino, oculistica, utic ed oncologia. Inoltre, a differenza di quanto sostenuto da Valente, come operatore del settore, dichiara che i presidi di primo soccorso vanno chiusi perché non sono attrezzati. Ribadisce anche l'importanza dell'Unità di terapia intensiva cardiologica (UTIC) che purtroppo, nonostante le ripetute occasioni per rilanciare il reparto, mettendo in funzione costose apparecchiature (poligrafo, angiografo, contropulzatore aortico..), verrà chiusa e sostituita dal reparto di cardiologia.

Il Pd in una sua nota scrive: "Non servirà a nulla un reparto UTIC-cardiologico che non sarà in grado di trattare infarti o patologie cardiologiche. Non sembra avere alcun senso, quindi, la soppressione dell'UTIC di Altamura, con la concentrazione nel capoluogo pugliese di tutta l'emergenza cardiologica della provincia".

Dalla Regione i consiglieri regionali Michele Ventricelli di S.E.L. e Peppino Longo dell'Udc sostengono che l'apertura dell'ospedale della Murgia è una priorità e che va impresso un colpo di acceleratore. Una sola speranza è insita in tutti, cittadini, operatori del settore e politici ovvero che l'ospedale della Murgia si apra al più presto e che risponda alle reali necessità delle comunità locali e degli operatori sanitari che lavorano con una moltitudine di carenze (apparecchiature non funzionanti o addirittura non attive).
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Aggredito il personale del 118 ad Altamura Aggredito il personale del 118 ad Altamura Denuncia della Asl, solidarietà al personale sanitario. "Violenza inaccettabile"
Pronto soccorso: inseriti infermieri per dialogo con pazienti Pronto soccorso: inseriti infermieri per dialogo con pazienti Una nuova figura della Asl per facilitare comunicazione e prevenire aggressioni
Urologia: nuova tecnica di cura nell’ospedale della Murgia Urologia: nuova tecnica di cura nell’ospedale della Murgia Per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: servizio ecografico per malattie croniche intestinali Ospedale della Murgia: servizio ecografico per malattie croniche intestinali In Radiologia un nuovo ambulatorio per le Mici
1 Ospedale della Murgia: nuovi investimenti per Oculistica Ospedale della Murgia: nuovi investimenti per Oculistica Potenziamento tecnologico per la chirurgia dell'occhio
Ospedale della Murgia: risonanze magnetiche anche di domenica Ospedale della Murgia: risonanze magnetiche anche di domenica Per abbattere le liste di attesa
Associazioni donano una pensilina all'Ospedale della Murgia Associazioni donano una pensilina all'Ospedale della Murgia Installata alla fermata dei bus
Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Presentata denuncia ai carabinieri
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.