soldi
soldi
Politica

Oggi Consiglio comunale. Al vaglio il rendiconto dell'esercizio finanziario 2013

Nelle casse un attivo di circa 2milioni e mezzo

Torna oggi, 3 giugno, a riunirsi l'Assise comunale. L'ultima seduta del Consiglio, programmata per il giorno 28 maggio, non si è tenuta per assenza della maggioranza.

Altri quattro appuntamenti in aula consiliare sono previsti a partire da oggi fino al 6 giugno e comunque fino all'approvazione del rendiconto dell'esercizio finanziario 2013. Proprio su questo argomento ha evidenziato alcuni dettagli il consigliere comunale Enzo Colonna (Aria Fresca) che riferisce un dato emerso dall'esame del rendiconto 2013: un avanzo di amministrazione, o meglio un attivo, di circa due milioni e mezzo di euro." Un'enormità, dato il contesto economico, che si traduce in somme non vincolate a disposizione dell'amministrazione pari a € 2.457.277".

"La somma- scrive il consigliere dopo aver contattato funzionari e dirigenti - deriva da un'operazione di pulizia del bilancio che ha determinato la rimozione o l'aggiornamento di attivi e passivi, residui degli anni precedenti, addirittura, in alcuni casi, risalenti agli anni '90; la circostanza inquietante è che tra questi attivi e passivi contabilizzati per anni ci sono somme anche molto consistenti (anche 200-300mila euro), da qui la domanda: come è stato possibile avere questa zavorra per anni senza che se ne siano accorti prima?".

Di qui, Enzo Colonna parte per notificare alcune riflessioni: "In questi anni, Stacca e la sua non-maggioranza hanno introdotto o aumentato tasse e tributi locali (ad es., si pensi all'addizionale comunale irpef) che invece avrebbero potuto evitare o limitare se solo si fossero "accorti" (o "degnati") prima di fare pulizia nella contabilità comunale. Il timore è che si sia dinanzi alla classica operazione preelettorale che consentirà a questi signori di disporre in quest'ultimo anno di potere (per smargiassate, prebende, operazioni di facciata, regali e cotillons) di questo tesoretto magicamente tirato fuori dai mille rivoli del bilancio".

Assieme a Rosa Melodia, Lello Rella e i consiglieri del Pd, Enzo Colonna, ha depositato 10 emendamenti alla proposta deliberativa di approvazione del rendiconto con cui vincolare l'avanzo di amministrazione in dieci distinte voci. Una manovra di bilancio. Si prevede di destinare questa somma a misure di solidarietà e sostegno alle fasce più deboli della popolazione altamurana, agli interventi di riqualificazione di alcune zone della città, a misure di rilancio dell'economia altamurana e, infine, per il contenimento degli aumenti che potrà generare l'imminente applicazione della Tasi sulla prima casa.
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Tra diffide e smentite. Incampo e Spirante rispondono a Indrio
Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Indrio: "Questo è momento del confronto, nessuna imposizione"
S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi Eletta una sindaca
Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Decisione di maggioranza e opposizione
Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Con le consigliere Adorante e Dibenedetto e l'assessore Martinelli
Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Anticipati i tempi per l'approvazione. Invariate le tasse e le imposte
Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Ottenuto il risultato di aumentare i fondi per le palestre
Consiglio comunale ricorda Vanni Murgese con minuto di silenzio Consiglio comunale ricorda Vanni Murgese con minuto di silenzio Funzionario comunale è morto all'età di 47 anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.