Poste italiane
Poste italiane
La città

Nuovi uffici postali ad Altamura

È la richiesta di un gruppo di consiglieri. Le sedi mancano nel Centro storico e nei quartieri Trentacapilli e S. Giuliano

Si parte da un dato di fatto. Gli uffici postali altamurani sono pochi, solo tre dislocati su un vasto territorio e per una popolazione che, dai dati dell'ultimo censimento, è in considerevole incremento. I disagi dei concittadini sono notevoli: code interminabili, lunghe attese, difficoltà degli anziani a recarsi alla sede centrale (che "centrale" non è, perché sita in via Gravina). Se a tutto questo si aggiunge l'obbligo per riforma Monti di utilizzo di strumenti finanziari come i conti correnti postali o i libretti nominativi, ben si comprende la necessità di implementare le sedi degli uffici postali.

È questa la richiesta di alcuni consiglieri che hanno proposto il tema come ordine del giorno per l'approvazione in Consiglio comunale. Daniele Tresca, Giandomenico Marroccoli, Angela Miglionico (per Movimentiamoci), Pasquale Giorgio, Nunzio Lagonigro, Pietro Ciccimarra (per Pdl), Carlo Lorusso (per Udc) sono i sottoscrittori della richiesta. Vengono proposti nuovi uffici in quartieri come Trentacapilli e S. Giuliano. Ma particolare attenzione è posta al Centro storico della città che originariamente ospitava l'ufficio centrale delle Poste italiane e che risulterebbe sede gradita e funzionale ad una larga fascia di utenti e rappresenterebbe un valore aggiunto nell'ottica di una riqualificazione della zona.

L'associazione "Dillo a noi", a partire dal 16 aprile, avvierà, a tal proposito, una petizione popolare per l'apertura di nuove sedi di uffici postali nelle zone di Trentacapilli, Parco S. Giuliano e Centro storico.
  • Consiglieri
  • Poste Italiane
Altri contenuti a tema
Poste italiane, ufficio Altamura 1 chiuso a gennaio Poste italiane, ufficio Altamura 1 chiuso a gennaio Per circa tre settimane per realizzare lavori infrastrutturali
Poste italiane, pagamento pensioni senza giorni di anticipo Poste italiane, pagamento pensioni senza giorni di anticipo Da aprile situazione torna al normale calendario
Poste italiane: informazioni utili per ritiro delle pensioni Poste italiane: informazioni utili per ritiro delle pensioni Come per i mesi scorsi, l'erogazione avviene in base a iniziale del cognome
Ridotti gli orari delle Poste, recarsi solo per operazioni non rinviabili Ridotti gli orari delle Poste, recarsi solo per operazioni non rinviabili Mentre le carte d'identità in scadenza sono valide fino al 31 agosto
Poste Italiane, probabili disagi per l'utenza fino all'8 luglio prossimo Poste Italiane, probabili disagi per l'utenza fino all'8 luglio prossimo Indetto lo sciopero dalle segreterie regionali di Slp-Cisl, Sailp-Confsal, Failp-Cisal e Ugl
4 novembre, sciopero nazionale per Poste Italiane 4 novembre, sciopero nazionale per Poste Italiane Uniti nella protesta anche personale docente e sanitario
Annullo filatelico in onore dell'Istituto del Divino Zelo Annullo filatelico in onore dell'Istituto del Divino Zelo Allestito un ufficio in piazza Duomo
Postamat, graduale ritorno alla normalità Postamat, graduale ritorno alla normalità Aumentati i sistemi di sicurezza
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.