Acqua
Acqua
La città

Nessuna contaminazione nell'acqua bevuta dagli studenti

L'esito è confermato dal laboratorio analisi. I dettagli

Immune da qualsiasi contaminazione. Questo il risultato degli esami effettuati sull'acqua bevuta dagli alunni della scuola media "Ottavio Serena" lo scorso 26 ottobre. Alcuni studenti, dopo aver bevuto acqua da una bottiglietta prelevata da un distributore automatico della scuola, avevano accusato malori. Finiti in ospedale, sono stati sotto osservazione, ma nulla di preoccupante è venuto fuori. La stessa bottiglietta da cui avevano bevuto è stata oggetto di analisi presso un laboratorio di Bari. E ora giungono i risultati ufficiali. Esito negativo.

Perché, ci si domanda, i ragazzi si sono sentiti male? Durante un Consiglio di istituto svoltosi nei giorni immediatamente successivi all'episodio, altri genitori hanno verificato un debole stato di salute dei propri figli che in alcuni casi hanno riportato anche febbre, ma che non avevano affatto bevuto acqua da bottigliette prelevate dal distributore. Un virus intestinale diffuso sembra essere l'ipotesi più plausibile. Ed è la risposta che ha dato il dirigente scolastico, prof.ssa Mariapia Matilde Giannoccari, che prontamente ha mostrato interessamento verso la salute degli alunni, seguendo da vicino l'intera vicenda.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Ad Altamura due nuovi Istituti comprensivi
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Per le secondarie di secondo grado
Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa La "G.B. Castelli", ordinanza per il 28 gennaio
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Al Santa Croce tutte riunite in "Orienta Qui"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.