multe
multe
La città

Multe in città

Le precisazioni della Polizia Municipale. Le sanzioni emesse in Ztl risalgono al periodo iniziale di attivazione

Si torna a parlare di multe. In un precedente articolo, Altamuralife aveva trattato la questione evidenziando le considerazioni della Commissione Bilancio del Comune di Altamura. Alcune precisazioni in merito vengono evidenziate dal comandante della Polizia Municipale di Altamura, Michele Maiullari.

A seguito di alcune sanzioni amministrative per violazione di norme del Codice della strada emesse in diverse zone della città, alcuni trasgressori hanno presentato ricorso al Giudice di Pace contestando la contravvenzione. Il Giudice di Pace che ha trattato i casi è Pasquale Grassano, attualmente in pensione. 70 i ricorsi da lui accolti, accompagnati da motivazioni generiche e uguali per tutti. Motivo per cui il comandante Maiullari (vista la singolarità di ognuna delle sentenze) esprime l'invito a proporre appello avverso un numero di sentenze pari a 45 dopo un'attenta disamina delle totali 70. Si considera, altresì, che alcuni trasgressori, per evitare la procedura d'appello, hanno chiesto nel contempo la stipula di transazione. "Si tratta – specifica Maiullari – di un principio di diritto, che va al di là dei costi".

Per ciò che concerne le sanzioni emesse in Ztl, è d'uopo sottolineare che i verbali risalgono al periodo iniziale della sua attivazione (anno 2011). Di tali casi specifici, sono due gli orientamenti: l'uno seguito dal Giudice di Pace Dipede, che ha accolto alcune sentenze "non assegnando una motivazione fondante un principio giuridico"; l'altro seguito dal Giudice di Pace Casciella, che ha rigettato i ricorsi da lui curati.
  • Forze dell'ordine
  • Sanzioni
Altri contenuti a tema
Celebrata la giornata delle forze armate Celebrata la giornata delle forze armate Omaggio ai caduti delle guerre e al monumento dei martiri del 1799
Abbandono di rifiuti in città e fuori, cento persone multate Abbandono di rifiuti in città e fuori, cento persone multate Gli ultimi dati della Polizia locale sul contrasto al triste fenomeno
1 Abbandono dei rifiuti, centinaia di multe e denunce Abbandono dei rifiuti, centinaia di multe e denunce Ma il fenomeno non si ferma. I dati della Polizia locale riferiti allo scorso anno
7 Getta monopattino nel Pulo e pubblica video su Facebook Getta monopattino nel Pulo e pubblica video su Facebook Identificato dalla Polizia locale e multato
Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Il punto della situazione in Puglia
1 Raccolta differenziata, nel 2020 una media del 70% Raccolta differenziata, nel 2020 una media del 70% Lieve incremento. Ma non bisogna cullarsi, c'è ancora tanto da fare
Ambiente, il bilancio delle attività dello scorso anno Ambiente, il bilancio delle attività dello scorso anno Non c'è solo l'abbandono dei rifiuti
2 Abbandono di rifiuti, multate 200 persone Abbandono di rifiuti, multate 200 persone Il bilancio dei controlli della Polizia locale nel 2020
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.