soldi
soldi
Territorio

Microimprese, la Regione stanzia 42 milioni di prestiti

Da 5 mila a 25 mila euro a tasso fisso per 60 mesi

42 milioni di euro per sostenere le piccole aziende e accrescere l'occupazione.

La Regione Puglia ha appena pubblicato il terzo avviso per accedere al Fondo Microcredito d'Impresa, nell'ambito del Piano Straordinario per il Lavoro. Il fondo è destinato alle piccole aziende che faticano ad accedere al credito bancari per mancanza di garanzie patrimoniali da offrire.

Requisito essenziale richiesto è appunto la "non bancabilità": liquidità inferiore ai 50mila euro, proprietà immobiliari e di attrezzature inferiori ai 200mila euro, fatturato annuo inferiore ai 120mila euro. Le imprese - che possono essere individuali, società in nome collettivo, società in accomandita semplice, società cooperative, società a responsabilità limitata, associazioni tra professionisti - non devono inoltre aver ricevuto finanziamenti superiori ai 30mila euro durante gli ultimi dodici mesi, non devono aver avuto disponibilità di immobilizzazioni materiali per un valore superiore a 200mila euro, non devono aver generato ricavi annuali superiori a 120mila euro.

L'impresa che ottiene un finanziamento accede ad un mutuo per un importo da 5.000 a 25.000 euro della durata massima di 60 mesi ad un tasso di interesse fisso, pari al 70% del tasso di riferimento UE, calcolato nel 2014 nella misura dello 0,37%. In caso di ritardato pagamento, al beneficiario si applica un interesse di mora pari al tasso legale.

Connettendosi al sito www.sistema.puglia.it è possibile compilare e inviare online la domanda preliminare. Non è prevista una scadenza in quanto l'avviso è a sportello quindi è aperto finché sono disponibili le risorse.

Le domande di finanziamento verranno protocollate da parte di Puglia Sviluppo secondo l'ordine cronologico di deposito e, solo se complete di tutta la documentazione richiesta, sono sottoposte ad un esame di ammissibilità. Le imprese ammesse saranno convocate per formalizzare la richiesta di erogazione del finanziamento.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Un contratto di sviluppo da 75 milioni di euro
Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Manteneva pubblico il servizio idrico e consentiva ai Comuni di entrare nel capitale
Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Oggi arrestato il marito in inchiesta su Triggiano
Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Il consigliere Francesco Paolicelli presenta un emendamento in Commissione il 22 gennaio
Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Una decisione a sorpresa nel piano di dimensionamento della Regione
Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Approvato un protocollo d'intesa tra Regione, Comune, Parco e Città metropolitana
Concorsi Regione Puglia, una mozione per lo scorrimento delle graduatorie Concorsi Regione Puglia, una mozione per lo scorrimento delle graduatorie Francesco Paolicelli: “non possiamo permetterci di disperdere il capitale umano presente nelle nostre graduatorie”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.