manifestazione
manifestazione
La città

La parrocchia "S. Agostino" scende in piazza

Il Comune non assicura locali in cui espletare le attività pastorali. Ragazzi Agesci e parrocchiani con striscioni

Tutti in piazza Municipio perché possano essere ascoltate le voci di chi rivendica un proprio diritto. I parrocchiani della chiesa S. Agostino, assieme al gruppo Agesci di Altamura, si sono recati ieri sera davanti al Palazzo di Città per una manifestazione pacifica. Per loro non è più possibile espletare le varie attività pastorali perché non hanno un posto da occupare. 60 giovani impegnati nelle attività oratoriali, 15 bambini provenienti da famiglie disagiate che seguivano lezioni doposcuola, ragazzi dediti alle attività teatrali e giovani dell'Agesci sono ora tutti sfrattati.

La storia è legata a locali comunali occupati dalla chiesa, a titolo di comodato gratuito, adiacenti e annessi all'ex Mattatoio comunale. Attualmente, a causa dei lavori di ristrutturazione della struttura, il Comune ha chiesto alla chiesa di lasciare i vani senza garantire l'uso degli stessi a lavori ultimati.

L'amministrazione comunale, dunque, con una lettera datata 19 gennaio 2012, ha chiesto il rilascio dei locali entro 30 giorni dalla ricezione del documento, riservandosi di valutare l'istanza di retrocessione solo a conclusione dei lavori.

Ma questa è una risposta che non garantisce e non chiarifica. La parrocchia non ha ricevuto risposta scritta neanche a seguito di un'altra lettera datata 10 febbraio, nella quale si richiede, per il tempo utile allo svolgimento dei lavori, locali in sostituzione di quelli occupati.

Una richiesta rafforzata, tra l'altro, da una petizione presentata al Comune con oltre 3700 firme. Ma anche di fronte a tale documento, regna il silenzio dell'amministrazione. Solo promesse verbali, ma nessuna garanzia. Ed ecco che gli interessati scendono in piazza.

Anche il circolo Prc "Murgia libera" di Altamura sposa la causa chiedendo in prima istanza all'amministrazione di assicurare agli scout altamurani un locale idoneo alle loro esigenze.
  • Parrocchia S. Agostino
Altri contenuti a tema
Gara artistica giovanile della parrocchia Sant'Agostino Gara artistica giovanile della parrocchia Sant'Agostino Possono partecipare ragazzi dai 14 ai 25 anni
La parola come forma della vita e l'importanza dell'ascolto La parola come forma della vita e l'importanza dell'ascolto Incontro con Franco Arminio nel progetto di "Vento in movimento"
Sant'Agostino, quartiere e parrocchia in festa Sant'Agostino, quartiere e parrocchia in festa Sabato 8 dicembre iniziano le celebrazioni del 70° anniversario della chiesa
1 Tutti sui libri da Sant’Agostino Tutti sui libri da Sant’Agostino I saloni della Parrocchia messi a disposizione degli studenti universitari
Agenzia delle Entrate, tanti i dubbi sulla nuova sede Agenzia delle Entrate, tanti i dubbi sulla nuova sede I commercialisti chiedono chiarimenti all'amministrazione
Locali S. Agostino, la questione torna in auge Locali S. Agostino, la questione torna in auge "Movimentiamoci" chiede Consiglio comunale monotematico
"Nell'amministrazione manca una maggioranza" "Nell'amministrazione manca una maggioranza" Le considerazioni del consigliere Saverio Diperna
Annullato il corteo pacifico della parrocchia S. Agostino Annullato il corteo pacifico della parrocchia S. Agostino Una nota di don Vincenzo Lopano
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.