
La città
La Confconsumatori annuncia il piano di azioni per il 2013
"Lotta a tutela del vessato cittadino". Le linee da seguire
Altamura - lunedì 18 marzo 2013
16.56
"Azioni di lotta a tutela del vessato cittadino-consumatore". È questa la linea guida tracciata durante l'ultima assemblea dell'associazione Confconsumatori, presiediuta dal presidente Michele Micunco, che decide per un'azione più incisiva da attivare.
"Maggiore impegno – si legge in un comunicato - alla lotta contro l'evasione fiscale , controlli incrociati con il Catasto per i passi carrabili, richiesta documento gara d'appalto smaltimento rifiuti e procedura per la distribuzione buste per l'immondizia. […] Richiesta di introduzione di una volta al mese dell'Open Day da parte degli Uffici pubblici comunali, per facilitare i cittadini consumatori che sono impegnati quotidianamente nel lavoro a non perdere ore per la richiesta di documenti" .
E ancora: "Richiesta di rinunciare da parte di alcuni funzionari del Comune ai gettoni di presenza e indirizzare queste somme ai lavori socialmente utili per riqualificare e abbellire il Centro Storico (pulizia scritte sui muri, sistemazione pavimentazione etc..)". E infine un'altra accortezza: "Controllo da parte delle associazioni di categoria dei commercianti contro il malcostume dilagante tra i commercianti sul peso del prodotto che vendono. Infatti alcuni fanno pagare la tara della confezione allo stesso prezzo della merce".
"Maggiore impegno – si legge in un comunicato - alla lotta contro l'evasione fiscale , controlli incrociati con il Catasto per i passi carrabili, richiesta documento gara d'appalto smaltimento rifiuti e procedura per la distribuzione buste per l'immondizia. […] Richiesta di introduzione di una volta al mese dell'Open Day da parte degli Uffici pubblici comunali, per facilitare i cittadini consumatori che sono impegnati quotidianamente nel lavoro a non perdere ore per la richiesta di documenti" .
E ancora: "Richiesta di rinunciare da parte di alcuni funzionari del Comune ai gettoni di presenza e indirizzare queste somme ai lavori socialmente utili per riqualificare e abbellire il Centro Storico (pulizia scritte sui muri, sistemazione pavimentazione etc..)". E infine un'altra accortezza: "Controllo da parte delle associazioni di categoria dei commercianti contro il malcostume dilagante tra i commercianti sul peso del prodotto che vendono. Infatti alcuni fanno pagare la tara della confezione allo stesso prezzo della merce".