discarica rifiuti
discarica rifiuti
Territorio

Discarica ad Altamura, la patata bollente passa alla Città Metropolitana

Stacca attende certezze ma Valente brancola nel buio

"Ad oggi non c'è alcun atto scritto, anche perché bisogna capire come si comporterà la Città Metropolitana".

Le parole del sindaco Mario Stacca fanno capire come la guerra di Altamura contro l'ipotesi di una nuova discarica cittadina sia tutta agli inizi. Non solo perché il sito in zona Carpentino, individuato dall'Ato Ba, è solamente uno tra i 28 ipotetici distribuiti nel territorio provinciale e inserito nel censimento richiesto alla Provincia, ma anche un rebus amministrativo, a causa del venir meno dell'ente locale, ufficialmente scomparso e sostituito dalla Città Metropolitana all'inizio del nuovo anno.

La lettera con cui il servizio Edilizia pubblica, Territorio e Ambiente della Provincia, trasmettendo il risultato delle valutazioni effettuate attraverso i database geografici, rispondeva positivamente alle richieste dell'Ato, è giunta infatti pochi giorni prima che si concludesse, assieme al 2014, l'esperienza dell' ente provinciale, aprendo però la controversa questione del passaggio di competenze e poteri. Finora la Città Metropolitana si è riunita una sola volta, per nominare il segretario generale: ancora in alto mare la definizione il passaggio di consegne tra uffici, come conferma il consigliere Luigi Lorusso.

"La Provincia non esiste più – commenta il sindaco di Altamura, Mario Stacca – perciò ora dobbiamo capire con chi interloquire nel nuovo contesto istituzionale. Di certo, per ora, c'è solo una bozza di proposta, ma abbiamo già detto con chiarezza che a proposito di discariche Altamura ha già dato per 30 anni e non intende farlo per il futuro".

Una posizione ferma e irremovibile, condivisa all'unanimità con una documento comune approvato nello scorso consiglio comunale, a cui fa da contraltare la totale sorpresa del sindaco di Gravina, che presiede l'Aro Ba/4: "Apprendo ora la notizia di questa ipotesi di discarica – è il commento di Alesio Valente – finora non siamo stati contattati in merito, nemmeno dal comune di Altamura. Noi comunque pensiamo che sul tema rifiuti vada fatto un discorso generale, bisogna studiare criteri e aree più adatte senza dire sì o no a prescindere, il che sarebbe irresponsabile. Le discariche da qualche parte si devono pur fare".

Le posizioni dei due comuni in materia di rifiuti, dopo scelte differenti fatte in passato, come quella sull'adesione all'Unicam, sembrano divergere ancora una volta...




  • Discarica
  • Provincia
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Città metropolitana: assegnate le deleghe Città metropolitana: assegnate le deleghe Una anche al sindaco di Altamura
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
Deposito nazionale di scorie nucleari, questione ancora aperta Deposito nazionale di scorie nucleari, questione ancora aperta Ordine del giorno della Città metropolitana per ribadire il "no"
Prima seduta del nuovo Consiglio della Città metropolitana Prima seduta del nuovo Consiglio della Città metropolitana Sindaco Vito Leccese: "Fare gioco di squadra senza campanilismi"
1 Bambini con disabilità: prorogati accordi per assistenza specialistica e trasporto Bambini con disabilità: prorogati accordi per assistenza specialistica e trasporto Servizi confermati nell'anno scolastico 2024-2025
Manutenzioni straordinarie sulle strade provinciali Manutenzioni straordinarie sulle strade provinciali Primi interventi sulla sp 202 "Murge di Gravina"
Fototrappole e controlli stradali: bilancio del 2023 Fototrappole e controlli stradali: bilancio del 2023 I dati della Polizia provinciale nel territorio dell'area metropolitana
Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Una decisione a sorpresa nel piano di dimensionamento della Regione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.