
La città
Dire la propria sul Centro storico
Un questionario redatto dal circolo "Giovane Italia". Un video che testimonia lo stato in cui versa il borgo antico
Altamura - sabato 14 aprile 2012
Più di 200 questionari compilati relativi alla situazione del Centro storico altamurano. "Lo chiami Centro storico?" è l'iniziativa del circolo "Giovane Italia" di Altamura. I cittadini hanno potuto esprimere le proprie considerazioni in merito alla parte antica della città recandosi lo scorso 8 aprile presso un gazebo interattivo. Sicurezza, decoro urbano, illuminazione ed integrazione degli stranieri o clandestini sono stati i temi sui quali gli altamurani si sono pronunciati.
La raccolta e compilazione dei questionari continuerà nei prossimi giorni presso tabaccheria di Mascolo A. (piazza Duomo 1) e la tabaccheria di Denora (via C.Carmine 26). I dati raccolti saranno poi resi pubblici.
"La nostra passione, rabbia e amore per la città – scrive il Circolo - ci impone di lottare, affinché, scene tipo quella simbolo dell'iniziativa (un claustro adibito ad orinatoio dove liberamente esercitare le proprie esigenze corporali) non si ripetano mai più e siano solo un lontano ricordo".
E continua: "Il Centro antico è patrimonio di tutti, è nel DNA di ogni cittadino di questa città essendo lo scrigno della nostra storia e tradizione, per questo le iniziative, scelte e valutazioni che lo riguardano devono essere quanto più condivise e partecipate possibile".
L'invito, dunque, da parte del circolo a compilare il questionario e aderire al gruppo creato sul social network facebook "Lo chiami centro storico?".
Qui un video che riporta lo stato in cui versa il borgo antico altamurano.
La raccolta e compilazione dei questionari continuerà nei prossimi giorni presso tabaccheria di Mascolo A. (piazza Duomo 1) e la tabaccheria di Denora (via C.Carmine 26). I dati raccolti saranno poi resi pubblici.
"La nostra passione, rabbia e amore per la città – scrive il Circolo - ci impone di lottare, affinché, scene tipo quella simbolo dell'iniziativa (un claustro adibito ad orinatoio dove liberamente esercitare le proprie esigenze corporali) non si ripetano mai più e siano solo un lontano ricordo".
E continua: "Il Centro antico è patrimonio di tutti, è nel DNA di ogni cittadino di questa città essendo lo scrigno della nostra storia e tradizione, per questo le iniziative, scelte e valutazioni che lo riguardano devono essere quanto più condivise e partecipate possibile".
L'invito, dunque, da parte del circolo a compilare il questionario e aderire al gruppo creato sul social network facebook "Lo chiami centro storico?".
Qui un video che riporta lo stato in cui versa il borgo antico altamurano.