
La città
Deceduto l'on. e senatore altamurano Stefano Losurdo
Domani il rito delle esequie. Messaggi di cordoglio
Altamura - venerdì 8 marzo 2013
9.53
Si terrà domani, 9 marzo, il rito delle esequie dell'onorevole e senatore altamurano Stefano Losurdo. La salma dell'ex parlamentare, deceduto lo scorso 6 marzo a Pavia dove risiedeva, arriverà questa sera alle ore 18.00 presso la chiesa S. Domenico. La celebrazione della Santa Messa avrà luogo nella stessa chiesa, domani alle ore 10.30. L'on. Losurdo fondò La Destra, dopo una lunga militanza nel partito Alleanza Nazionale col quale fu eletto alla Camera e al Senato.
Messaggi di cordoglio giungono dal mondo della politica locale. Così il presidente del Consiglio del Comune di Altamura, Nico Dambrosio: "La Puglia, i pugliesi e gli Altamurani in particolare non dimenticheranno mai lo stile di un ragazzo vivace, senza frontiere e di tanti orizzonti che anticipando ogni idea territorialistica legata alla storia della Sua giovinezza, seppe attraversare lo Stivale , conquistandone con simpatia e rigore, la fiducia di un pezzo di territorio – Lombardia – dove siamo certi piangono con noi la Sua dipartita perché perdono un esempio di genuina italianità. Figlio della Murgia, figlio di una terra bagnata dal sole ed arsa dal lavoro dei campi, Stefano percorre ancora, nel ricordo di tutti noi, le strade di campagna della Sua masseria, di quella fantastica realtà che molti hanno ormai dimenticato per amore della modernità, per difetto di egoismo e per la cieca voglia di assomigliare ad un futuro che non conosciamo".
Anche il Sindacato Nazionale Forestale del C.F.S. esprime profondo cordoglio per la scomparsa dell'Onorevole e Senatore, definito "amico dei Forestali" per il profuso impegno nel promuovere la Legge 6 febbraio 2004, n. 36 "Nuovo ordinamento del Corpo Forestale dello Stato", e per aver sostenuto l'apertura della sede del Coordinamento Territoriale per l'Ambiente del C.F.S. per il Parco nazionale dell'Alta Murgia, nella Città di Altamura.
Messaggi di cordoglio giungono dal mondo della politica locale. Così il presidente del Consiglio del Comune di Altamura, Nico Dambrosio: "La Puglia, i pugliesi e gli Altamurani in particolare non dimenticheranno mai lo stile di un ragazzo vivace, senza frontiere e di tanti orizzonti che anticipando ogni idea territorialistica legata alla storia della Sua giovinezza, seppe attraversare lo Stivale , conquistandone con simpatia e rigore, la fiducia di un pezzo di territorio – Lombardia – dove siamo certi piangono con noi la Sua dipartita perché perdono un esempio di genuina italianità. Figlio della Murgia, figlio di una terra bagnata dal sole ed arsa dal lavoro dei campi, Stefano percorre ancora, nel ricordo di tutti noi, le strade di campagna della Sua masseria, di quella fantastica realtà che molti hanno ormai dimenticato per amore della modernità, per difetto di egoismo e per la cieca voglia di assomigliare ad un futuro che non conosciamo".
Anche il Sindacato Nazionale Forestale del C.F.S. esprime profondo cordoglio per la scomparsa dell'Onorevole e Senatore, definito "amico dei Forestali" per il profuso impegno nel promuovere la Legge 6 febbraio 2004, n. 36 "Nuovo ordinamento del Corpo Forestale dello Stato", e per aver sostenuto l'apertura della sede del Coordinamento Territoriale per l'Ambiente del C.F.S. per il Parco nazionale dell'Alta Murgia, nella Città di Altamura.