consorzio
consorzio
Territorio

Consorzio di bonifica, cartelle "pazze" sospese fino a settembre

Approvati interventi di manutenzione straordinaria

Sospensione della tassazione sugli immobili urbani fino a settembre, in attesa di un approfondimento maggiore, e riduzione del 40% del pagamento per i terreni.

Arrivano finalmente risposte concrete dalla Regione in merito alla questione delle "cartelle pazze" dei consorzi di bonifica, dopo il lavoro di confronto con le associazioni di categoria del settore agricolo, nel tavolo tecnico regionale, sulla vicenda spinosa dei tributi chiesti nelle settimane scorse ai cittadini pugliesi, e che molte proteste avevano provocato, non solo tra i contribuenti ma anche tra gli amministratori locali, con forti prese di posizione in merito a un tributo richiesto a fronte di interventi di bonifica scarsi o nulli.

A comunicare le novità è il consigliere regionale del Pd Ruggiero Mennea, che annuncia anche la presa in carico da parte della Regione Puglia degli interventi di manutenzione straordinaria per un importo di 6,3 milioni di euro. "Un risultato soddisfacente - commenta - che alleggerisce di molto il peso fiscale di questo intervento e che dà più tempo ai Consorzi per poter organizzare un Piano di manutenzione straordinaria e ordinaria efficace, che dia risultati visibili e positivi per gli agricoltori".

Gli avvisi bonari di pagamento quindi restano tali, in attesa di essere trasformati , entro la fine dell'anno, in cartelle esattoriali.
  • Regione Puglia
  • Consorzio di Bonifica
Altri contenuti a tema
Regione ribadisce: "tributo di bonifica si deve pagare" Regione ribadisce: "tributo di bonifica si deve pagare" Invece in Consiglio approvata mozione per sospenderlo
Consorzio di bonifica: chiesta sospensione tributo Consorzio di bonifica: chiesta sospensione tributo Regione porterà questione al Ministero dell'agricoltura
Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Un contratto di sviluppo da 75 milioni di euro
"Se non c'è beneficio diretto, contributo Consorzio di bonifica non è dovuto" "Se non c'è beneficio diretto, contributo Consorzio di bonifica non è dovuto" Accolto un ricorso riguardante degli immobili ad Altamura e Santeramo
Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Manteneva pubblico il servizio idrico e consentiva ai Comuni di entrare nel capitale
Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Oggi arrestato il marito in inchiesta su Triggiano
12 Cartelle bonifica: dalla Murgia parte mobilitazione pugliese Cartelle bonifica: dalla Murgia parte mobilitazione pugliese A Bari manifestazione di protesta davanti al Consiglio regionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.