città metropolitana
città metropolitana
Territorio

Consiglio metropolitano, Expo e Patrimonio all'attenzione dell'aula

Approvata la surroga del consigliere altamurano Luigi Lorusso

Continuano i lavori del consiglio metropolitano di Bari. In apertura di seduta il sindaco metropolitano, Antonio Decaro, ha annunciato la surroga del consigliere di Altamura, Luigi Lorusso, decaduto (così come previsto dalla legge n.56 del 2014) a causa dello scioglimento del consiglio comunale altamurano, ed il subentro del consigliere Roberto Romagno, attuale sindaco di Rutigliano, secondo dei non eletti della lista "Alleanza per la Città metropolitana" (il primo dei non eletti era un altro consigliere comunale di Altamura decaduto per lo stesso motivo del collega Luigi Lorusso).
Tra gli undici punti all'ordine del giorno, approvati a maggioranza, è stata anche deliberata, su relazione del consigliere delegato alla "Promozione e coordinamento dello sviluppo economico", Antonio Stragapede, la partecipazione della Città metropolitana di Bari d'intesa con l'Associazione Cuore di Puglia, che riunisce 28 Comuni del territorio, ad Expo Milano 2015.

Dal 7 al 13 luglio ed il 26 ottobre 2015, all'interno del Padiglione Italia, i territori e le eccellenze agroalimentari e gastronomiche dei 41 Comuni della Città metropolitana di Bari avranno la possibilità di "raccontarsi" attraverso i reportage di altrettanti fotografi individuati con un avviso pubblico (uno per ogni Comune del territorio). Nell'ambito di Expo 2015 saranno illustrati anche i progetti già avviati dalla Città metropolitana quali "Loc Pro II", finanziato nell'ambito del programma Grecia - Italia per la valorizzazione dei prodotti locali, delle aziende agricole e delle strutture ricettive del territorio ed "I Filari", finalizzato alla promozione e vendita di confezioni di prodotti tipici DOP E DOC.

Nel corso della seduta il consiglio ha anche approvato, su relazione del consigliere delegato al "Bilancio, programmazione economica, affari generali e rapporti con il consiglio", Alfonso Pisicchio, l'atto di indirizzo relativo ad una razionalizzazione dell'utilizzo del patrimonio immobiliare (così come imposto dalla legge 89/2014) al fine di una riduzione della spesa per le locazioni e l'utilizzo di immobili pubblici disponibili nell'ambito del proprio patrimonio immobiliare o di altre amministrazioni lì dove l'analisi dei costi – benefici riveli una convenienza.
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Città metropolitana: assegnate le deleghe Città metropolitana: assegnate le deleghe Una anche al sindaco di Altamura
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
Deposito nazionale di scorie nucleari, questione ancora aperta Deposito nazionale di scorie nucleari, questione ancora aperta Ordine del giorno della Città metropolitana per ribadire il "no"
Prima seduta del nuovo Consiglio della Città metropolitana Prima seduta del nuovo Consiglio della Città metropolitana Sindaco Vito Leccese: "Fare gioco di squadra senza campanilismi"
1 Bambini con disabilità: prorogati accordi per assistenza specialistica e trasporto Bambini con disabilità: prorogati accordi per assistenza specialistica e trasporto Servizi confermati nell'anno scolastico 2024-2025
Manutenzioni straordinarie sulle strade provinciali Manutenzioni straordinarie sulle strade provinciali Primi interventi sulla sp 202 "Murge di Gravina"
Fototrappole e controlli stradali: bilancio del 2023 Fototrappole e controlli stradali: bilancio del 2023 I dati della Polizia provinciale nel territorio dell'area metropolitana
Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Una decisione a sorpresa nel piano di dimensionamento della Regione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.