città metropolitana
città metropolitana
Territorio

Città Metropolitana, niente deleghe alla Murgia: le reazioni dei consiglieri

Cardascia: "Non siamo periferia". Stragapede e Lorusso: "Fiduciosi sugli sviluppi"


Dopo i primi incarichi di governo, arrivano anche le prime polemiche.

La reazione dei rappresentanti del territorio alle scelte del sindaco Decaro, che ha conferito nei giorni scorsi alcune deleghe, non si fa attendere, ed innesca un dibattito sull'assenza di murgiani nel primo organigramma dell'ente erede della Provincia.

Il primo a esprimersi sulla mancata nomina, almeno per il momento, di rappresentanti dell'entroterra al confine con la Basilicata è il gravinese Mimmo Cardascia, che con un post sul suo profilo facebook polemizza sulle determinazioni del sindaco Decaro, che pure fa parte della sua stessa compagine politica.

"Non sono mai stato un questuante o un lacchè della politica o dei "potenti uomini" che vivono dell'incenso degli adulatori – scrive Cardascia - credo nella meritocrazia e nell'impegno civile con la schiena dritta e senza inchini. Un uomo impegnato in politica deve operare per il bene comune non come se elargisse favori ma con l'idea di aver fatto quanto doveva fare per il ruolo che ricopre. Non umiliate un territorio nell'utilizzare il "manuale Cencelli" perché alla fine i cittadini giudicano per i risultati e non per le becere spartizioni di potere. Auguri Città Metropolitana".

"Premetto che rispetto nel modo più assoluto sia la libertà del sindaco metropolitano di scegliere i delegati a suo insindacabile giudizio – precisa Cardascia – che i consiglieri Pietroforte e Valenzano a cui va la mia massima stima e fiducia. Decaro però nella sua lettera parlava di condivisione della gestione a prescindere dalle appartenenze politiche, credo che sarebbe opportuno anche di discutere di una condivisione territoriale, un dibattito a cui vogliamo dare il nostro contributo". "Non è una questione di poltrone – continua il consigliere democratico – ma di rispetto. Siamo una realtà diversa da Bari e con diverse esigenze di sviluppo. La Murgia non è periferia e non merita umiliazioni, ed è più vicina a Matera storicamente, culturalmente, economicamente, direi anche antropologicamente, che a Bari".

Più sfumato e diplomatico il giudizio dell'altro rappresentante gravinese in seno al nuovo ente, Antonio Stragapede: "Credo che il sindaco Decaro sia ben attento e sappia quello che fa. Bisogna attendere, per ora ha delegato solo tre consiglieri, ne verranno nominati altri e sono fiducioso che prenderà in considerazione il nostro territorio, come ha fatto dimostrato decidendo di celebrare il primo consiglio metropolitano a Poggiorsini".

Altrettanto attendista ed ottimistico il parere di Luigi Lorusso, unico altamurano eletto nel nuovo ente: "Si tratta di scelte temporanee, abbiamo preso atto con piacere delle rassicurazioni fatte da Decaro circa la prossima concessione delle deleghe a tutti i consiglieri". Lorusso però riconosce la situazione di limbo in cui si trova l'istituzione erede della provincia: "La gestione della Città Metropolitana è una questione problematica, non solo dal punto di vista territoriale, ma anche logistico: gli organi di governo sono fondamentali se funzionano, ma attualmente manca tutto ed i tagli governativi ridurranno il personale del 30%".

Nata senza un voto popolare, la Città Metropolitana è quindi ancora tutta da definire e realizzare in competenze, uffici, mezzi e rappresentanza territoriale. Nel frattempo la Murgia aspetta e spera che a Bari si ricordino di lei...
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Città metropolitana: assegnate le deleghe Città metropolitana: assegnate le deleghe Una anche al sindaco di Altamura
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
Deposito nazionale di scorie nucleari, questione ancora aperta Deposito nazionale di scorie nucleari, questione ancora aperta Ordine del giorno della Città metropolitana per ribadire il "no"
Prima seduta del nuovo Consiglio della Città metropolitana Prima seduta del nuovo Consiglio della Città metropolitana Sindaco Vito Leccese: "Fare gioco di squadra senza campanilismi"
1 Bambini con disabilità: prorogati accordi per assistenza specialistica e trasporto Bambini con disabilità: prorogati accordi per assistenza specialistica e trasporto Servizi confermati nell'anno scolastico 2024-2025
Manutenzioni straordinarie sulle strade provinciali Manutenzioni straordinarie sulle strade provinciali Primi interventi sulla sp 202 "Murge di Gravina"
Fototrappole e controlli stradali: bilancio del 2023 Fototrappole e controlli stradali: bilancio del 2023 I dati della Polizia provinciale nel territorio dell'area metropolitana
Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Una decisione a sorpresa nel piano di dimensionamento della Regione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.