
La città
Centro storico altamurano, lo stato di degrado
La denuncia del Comitato commercianti. La presenza di due vigili in zona
Altamura - giovedì 15 marzo 2012
10.37
Parte dal "Comitato commercianti del centro storico" la denuncia dello stato di degrado e di abbandono nel quale versa oramai da troppo tempo il Centro Storico. Sottolineando l'importanza di maggiori controlli da parte delle forze dell'ordine "sopratutto nelle ore serali e in quei vicoli bui diventati covi di spacciatori che liberamente sguazzano nell'isola felice della Ztl", il Comitato chiede la presenza dei vigili di quartiere promessi dal Comandante, dall'Assessore e dal Sindaco.
"Alcune delle vie più centrali, - si legge in una nota - tra cui, via Melodia, via Candiota, via Maurizio D'Alessio, claustro De Venuto, claustro Loporcaro, piazza San Giovanni, via Carmine, via Bisanzio Filo sono prese d'assalto da delinquenti dediti ai furti, agli scippi, agli atti vandalici, al disturbo della quiete pubblica e allo spaccio di droga alla luce del giorno e della notte".
A tale proposito, il comandante della Polizia Municipale, Michele Maiullari, afferma che, sia nei turni mattutini che pomeridiani, sono presenti quotidianamente due vigili in zona, chiamati a compilare relazioni di servizio puntualmente consegnate. Per ciò che concerne gli altri reati menzionati, la competenza ricade esclusivamente sui Carabinieri.
Stanchi della situazione, i commercianti di zona e i residenti, ricordano, rivolgendosi all'amministrazione, che il "Centro Storico non è fatto solamente da corso Federico II e da piazza Municipio ma da tutte quelle stradine, vicoli e claustri che altre amministrazioni avrebbero reso il fiore all'occhiello di una città".
Alla luce di ciò, a detta del Comitato, la Ztl appare un fallimento preannunciato.
"Alcune delle vie più centrali, - si legge in una nota - tra cui, via Melodia, via Candiota, via Maurizio D'Alessio, claustro De Venuto, claustro Loporcaro, piazza San Giovanni, via Carmine, via Bisanzio Filo sono prese d'assalto da delinquenti dediti ai furti, agli scippi, agli atti vandalici, al disturbo della quiete pubblica e allo spaccio di droga alla luce del giorno e della notte".
A tale proposito, il comandante della Polizia Municipale, Michele Maiullari, afferma che, sia nei turni mattutini che pomeridiani, sono presenti quotidianamente due vigili in zona, chiamati a compilare relazioni di servizio puntualmente consegnate. Per ciò che concerne gli altri reati menzionati, la competenza ricade esclusivamente sui Carabinieri.
Stanchi della situazione, i commercianti di zona e i residenti, ricordano, rivolgendosi all'amministrazione, che il "Centro Storico non è fatto solamente da corso Federico II e da piazza Municipio ma da tutte quelle stradine, vicoli e claustri che altre amministrazioni avrebbero reso il fiore all'occhiello di una città".
Alla luce di ciò, a detta del Comitato, la Ztl appare un fallimento preannunciato.