Francesco Cassol
Francesco Cassol
La città

Caso don Cassol, rinviata richiesta di patteggiamento pena

Ieri la valutazione del giudice. La famiglia della vittima costituita parte civile

Era stata rinviata all'8 gennaio 2013 l'udienza preliminare sul caso don Francesco Cassol, il sacerdote bellunese ucciso per errore da un bracconiere nelle campagne murgiane lo scorso 22 agosto 2010.

Ieri, ad Altamura, sezione distaccata del Tribunale di Bari, è stata respinta la richiesta di patteggiamento sulla pena a un anno e un mese di reclusione presentata lo scorso 4 dicembre.

La difesa di Giovanni Ardino Converso, reo confesso dell'omicidio, in prima istanza, aveva chiesto il patteggiamento sulla pena a un anno di reclusione. Ma non trovò l'assenso del pubblico ministero (la diminuzione prevista è fino a un massimo di un terzo). Ripresentata poi, il 4 dicembre, una nuova richiesta di patteggiamento a un anno e un mese. Anche questa respinta nella valutazione del giudice.

Giovanni Ardino Converso si costituì due giorni dopo l'episodio. Aveva sparato credendo di avere nel mirino un cinghiale. Il colpo all'addome del parroco fu fatale. Per lui l'accusa è di omicidio colposo, caccia di frodo e omissione di soccorso.

I familiari della vittima si sono costituiti parte civile, ugualmente l'Ente Parco che ha richiesto il riconoscimento dei danni derivanti dal pregiudizio dell'immagine del Parco per essere identificato come luogo insicuro.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.