
La città
Botti di Natale, divieto di accensione e lancio
Dal 13 dicembre al 6 gennaio il Comune vieta l'uso dei fuochi. Previste multe da 25 a 500 euro
Altamura - martedì 18 dicembre 2012
10.54
Anche ad Altamura arriva il divieto di accensione, lancio e sparo di fuochi d'artificio, mortaretti, petardi e bombette, dal 13 dicembre al 6 gennaio. Il rischio per chi non ottempera alla ordinanza sindacale è quello di rispondere a sanzioni penali e amministrative con multe da 25 euro a 500 euro.
Il divieto è conseguenza della diffusa consuetudine di celebrare in città le festività con botti. Un'usanza che si traduce in pericolosità. Non mancano, infatti, esempi del passato di danni fisici sia per chi abbia maneggiato "l'ordigno" sia per chi sia stato casualmente colpito. Conseguenze negative si possono determinare anche per la quiete pubblica, la sicurezza e l'incolumità delle persone, nonché per l'ambiente.
Secondo la normativa vigente, i Comuni, così come si sottolinea nell'ordinanza, non hanno la possibilità di vietare in via assoluta la vendita degli artifici pirotecnici negli esercizi abilitati. Diventa necessario, dunque, disciplinare l'accensione e il lancio di razzi.
Il divieto è conseguenza della diffusa consuetudine di celebrare in città le festività con botti. Un'usanza che si traduce in pericolosità. Non mancano, infatti, esempi del passato di danni fisici sia per chi abbia maneggiato "l'ordigno" sia per chi sia stato casualmente colpito. Conseguenze negative si possono determinare anche per la quiete pubblica, la sicurezza e l'incolumità delle persone, nonché per l'ambiente.
Secondo la normativa vigente, i Comuni, così come si sottolinea nell'ordinanza, non hanno la possibilità di vietare in via assoluta la vendita degli artifici pirotecnici negli esercizi abilitati. Diventa necessario, dunque, disciplinare l'accensione e il lancio di razzi.