
La città
Arriva il censimento delle case popolari
Lo stabilisce la giunta comunale. Sarà presto distribuito un questionario
Altamura - mercoledì 13 marzo 2013
16.11
Arriva un censimento delle abitazioni IACP ((Istituto Autonomo Case Popolari) per verificare lo stato degli immobili ed il loro utilizzo. Lo stabilisce con delibera dell'8 marzo la Giunta comunale. Scopo del censimento è la raccolta di informazioni sulla consistenza numerica e sulle caratteristiche strutturali delle abitazioni, degli edifici e sullo stato di conservazione degli alloggi.
Sarà distribuito un questionario ai cittadini domiciliati presso gli edifici I.A.C.P. e si verificherà la sussistenza dei requisiti all'assegnazione raccogliendo dati su: superficie; titolo di occupazione; intenzionalità dell'assegnatario al riscatto dell'immobile; reddito del nucleo familiare; presenza di giovani coppie; presenza di diversamente abili; coabitazione con altro nucleo familiare; presenza di sovraffollamento secondo lo standard abitativo previsto dalla legge e altri parametri.
''Stiamo riscontrando sempre di più un'esigenza abitativa - afferma il sindaco Mario Stacca - che è legata al problema altrettanto serio della mancanza di lavoro. Il Comune procede periodicamente al bando integrativo per aggiornare l'elenco degli aventi diritto agli alloggi popolari. Prima di fare questo, abbiamo deciso di procedere ad un censimento completo della situazione degli alloggi Iacp che diventerà una base importante di informazioni in modo da fronteggiare il problema con maggiore efficacia, soprattutto considerando che ci sono nuclei familiari che hanno una grande necessità dell'alloggio''.
Sarà distribuito un questionario ai cittadini domiciliati presso gli edifici I.A.C.P. e si verificherà la sussistenza dei requisiti all'assegnazione raccogliendo dati su: superficie; titolo di occupazione; intenzionalità dell'assegnatario al riscatto dell'immobile; reddito del nucleo familiare; presenza di giovani coppie; presenza di diversamente abili; coabitazione con altro nucleo familiare; presenza di sovraffollamento secondo lo standard abitativo previsto dalla legge e altri parametri.
''Stiamo riscontrando sempre di più un'esigenza abitativa - afferma il sindaco Mario Stacca - che è legata al problema altrettanto serio della mancanza di lavoro. Il Comune procede periodicamente al bando integrativo per aggiornare l'elenco degli aventi diritto agli alloggi popolari. Prima di fare questo, abbiamo deciso di procedere ad un censimento completo della situazione degli alloggi Iacp che diventerà una base importante di informazioni in modo da fronteggiare il problema con maggiore efficacia, soprattutto considerando che ci sono nuclei familiari che hanno una grande necessità dell'alloggio''.