
La città
Ad Altamura ferragosto senza fuochi d'artificio
Lo spettacolo pirotecnico è previsto solo per la festa di settembre. Pochi i soldi stanziati
Altamura - martedì 14 agosto 2012
13.01
Fuochi d'artificio. Giunge una precisazione da parte dell'associazione festa "Santa Maria Assunta e Santa Irene" di Altamura. Durante la festività di domani, 15 agosto, non ci sarà alcuna accensione dei fuochi pirotecnici.
Gli altamurani vedranno lo scoppiettare di luci nel cielo solo nella festività di settembre. La commissione per l'autorizzazione allo spettacolo pirotecnico ha individuato come sito l'ex Poligono di tiro nei pressi del Buoncammino, cambiando il luogo degli ultimi anni. Non più, dunque, in contrada Fontanelle, dove l'agricoltore Pasquale Dileo detiene un vigneto.
L'uomo da tempo lamentava, con una continua protesta pacifica, un raccolto danneggiato proprio a causa dei fuochi. Con una nota, datata 18 luglio, la P.M. aveva già assicurato il cambio del sito di accensione. E ora che il sito è stato individuato, si dà il via allo spettacolo pirotecnico per il giorno di festa del mese di settembre, ma non per domani.
Con una determina di giunta approvata l'8 agosto 2012 sono stati stanziati per la festa mariana 15 mila euro, utili per l'installazione delle luminarie, per il concerto bandistico e per le piccole iniziative che corredano la festa patronale. Troppo pochi per garantire la commissione dei fuochi.
Gli altamurani vedranno lo scoppiettare di luci nel cielo solo nella festività di settembre. La commissione per l'autorizzazione allo spettacolo pirotecnico ha individuato come sito l'ex Poligono di tiro nei pressi del Buoncammino, cambiando il luogo degli ultimi anni. Non più, dunque, in contrada Fontanelle, dove l'agricoltore Pasquale Dileo detiene un vigneto.
L'uomo da tempo lamentava, con una continua protesta pacifica, un raccolto danneggiato proprio a causa dei fuochi. Con una nota, datata 18 luglio, la P.M. aveva già assicurato il cambio del sito di accensione. E ora che il sito è stato individuato, si dà il via allo spettacolo pirotecnico per il giorno di festa del mese di settembre, ma non per domani.
Con una determina di giunta approvata l'8 agosto 2012 sono stati stanziati per la festa mariana 15 mila euro, utili per l'installazione delle luminarie, per il concerto bandistico e per le piccole iniziative che corredano la festa patronale. Troppo pochi per garantire la commissione dei fuochi.