
Religioni
8 dicembre, giornata del Seminario
S. E. Mons. Mario Paciello lancia un messaggio. Intanto, il via alla campagna "Libera la domenica"
Altamura - giovedì 6 dicembre 2012
L'8 dicembre, oltre ad essere un giorno dedicato all'Immacolata, è anche la giornata del Seminario. La Chiesa ricorda nell'occasione le orme lasciate nel cuore dei presbiteri e dei fedeli laici dal Sinodo, dalla Missione e dal Congresso Eucaristico, eventi che si sono tenuti quest'anno.
S. E. Mons. Mario Paciello lancia, per l'occasione, a tutti l'invito a sentirsi responsabili della nascita e della cura delle vocazioni, vivendo nella fedeltà e nella gioia il proprio richiamo alla fede. I seminaristi, durante gli scorsi giorni, hanno fatto visita in tutte le parrocchie di Altamura, per portare la loro testimonianza ai giovani, incontrando i piccoli fedeli. Ma perché ci sia maggiore sostegno alle vocazioni, è necessario, secondo quanto afferma il Vescovo, l'apporto di tutti. Il Vescovo nel messaggio parla di calo di offerte registrato negli ultimi anni, non imputabile alla crisi economica, ma piuttosto segno della più "preoccupante diminuzione di attenzione e di amore al Seminario e alle vocazioni". Per questo, in tutte le celebrazioni eucaristiche recitate nella giornata dell'8 dicembre, saranno raccolte offerte devolute interamente al seminario.
Intanto, con il sostegno della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) ha avuto inizio anche una campagna di raccolte firme dal titolo "Libera la domenica". Si tratta di sensibilizzare la gente al tema del riposo domenicale anche per gli esercenti. La chiusura dei negozi nelle giornate di domenica diventa motivo di condivisione del tempo libero con la propria famiglia e di coltivazione dei valori spesso persi tra i meandri della quotidianità.
S. E. Mons. Mario Paciello lancia, per l'occasione, a tutti l'invito a sentirsi responsabili della nascita e della cura delle vocazioni, vivendo nella fedeltà e nella gioia il proprio richiamo alla fede. I seminaristi, durante gli scorsi giorni, hanno fatto visita in tutte le parrocchie di Altamura, per portare la loro testimonianza ai giovani, incontrando i piccoli fedeli. Ma perché ci sia maggiore sostegno alle vocazioni, è necessario, secondo quanto afferma il Vescovo, l'apporto di tutti. Il Vescovo nel messaggio parla di calo di offerte registrato negli ultimi anni, non imputabile alla crisi economica, ma piuttosto segno della più "preoccupante diminuzione di attenzione e di amore al Seminario e alle vocazioni". Per questo, in tutte le celebrazioni eucaristiche recitate nella giornata dell'8 dicembre, saranno raccolte offerte devolute interamente al seminario.
Intanto, con il sostegno della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) ha avuto inizio anche una campagna di raccolte firme dal titolo "Libera la domenica". Si tratta di sensibilizzare la gente al tema del riposo domenicale anche per gli esercenti. La chiusura dei negozi nelle giornate di domenica diventa motivo di condivisione del tempo libero con la propria famiglia e di coltivazione dei valori spesso persi tra i meandri della quotidianità.