Amaram- Associazione malattie rare dell'Alta Murgia
Amaram- Associazione malattie rare dell'Alta Murgia
Convegni

Ad Altamura VIII giornata di Medicina Clinica

sabato 14 dicembre 2019
Appuntamento con medici e pazienti ad Altamura con l'VIII giornata di Medicina Clinica organizzata dalla Associazione Malattie Rare dell'Alta Murgia.
Un incontro che intende offrire aggiornamento sui recenti avanzamenti della ricerca ed aspetti normativo – assistenziali nel campo della Febbre Mediterranea Familiare ed altre febbri periodiche.

All'incontro, in programma alle 17, sabato 14 dicembre presso il Bikò – bio bar & store, Via Monte Rosa, 9 interverranno Giuseppe Scaccianoce del reparto di endoscopia digestiva dell'Ospedale "F. Perinei; il Direttore UNIBA Centro riferimento FMF, Azienda Universitaria Ospedaliera Policlinico di Bari Piero Portincasa; Alessandro Stella, della Sezione di Genetica Medica, Dipartimento Scienze Biomediche Oncologia Umana, UNIBA e, in rappresentanza dei pazienti, il presidente della Associazione Malattie Rare dell'Alta Murgia, Vincenzo Pallotta.

Nel corso dell'incontro verrà proiettato lo Spot realizzato dai ragazzi della scuola superiore di Noci che ha partecipato alla IV Edizione del Concorso nazionale "Le meravigliose rarità" dal tema " la realtà in un pixel".

  • Amaram
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Amaram: congresso su ricerca e diagnosi delle malattie rare Amaram: congresso su ricerca e diagnosi delle malattie rare In programma il 6 aprile, con numerosi relatori
Volontariato: parte bene il progetto di Amaram Volontariato: parte bene il progetto di Amaram Primo bilancio del progetto “Io non resto a guardare”
Presentato il progetto di volontariato "Io non resto a guardare" Presentato il progetto di volontariato "Io non resto a guardare" Promossa dalla Amaram che ha creato una rete di collaborazioni
Volontariato: al via il progetto "Io non resto a guardare" Volontariato: al via il progetto "Io non resto a guardare" A cura dell'Amaram. Mira all'inclusione socio-culturale e all'aiuto reciproco
Amaram dona tablet all'unità di Ginecologia e Ostretricia Amaram dona tablet all'unità di Ginecologia e Ostretricia Con i fondi raccolti grazie alle attività di sensibilizzazione
Malattie rare, associazioni chiedono priorità vaccinale Malattie rare, associazioni chiedono priorità vaccinale Una nota inviata al presidente Draghi con una serie di proposte
Malattie rare, il Comune s'illumina Malattie rare, il Comune s'illumina Campagna di sensibilizzazione a sostegno delle famiglie
1 Amaram, una donazione per lo studio delle malattie rare Amaram, una donazione per lo studio delle malattie rare Una borsa di studio al laboratorio di genetica dell'ospedale di Matera
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.