Trofeo Auxilium - Special Olympics
Trofeo Auxilium - Special Olympics
Atletica

Trofeo Auxilium, un giorno speciale per sentirsi tutti uguali

Apertura del trofeo dedicata ai diversamente abili, e non solo

Grande successo per la "Gara della solidarietà", manifestazione podistica di apertura della 23^ edizione del Trofeo Auxilium dedicata ai diversamente abili

Quest'anno la manifestazione, organizzata in maniera impeccabile dalla Polisportiva Olimpihà, prevedeva una formula tutta nuova con un'intera giornata, quella del sabato, dedicata ai diversamente abili e non solo, con gli organizzatori che hanno cercato di coinvolgere le scuole e gli anziani. Nuova anche la location, la centralissima piazza Duomo che, vestita a festa, è stata presa d'assalto da numerosi curiosi che anno fatto visita ai vari stand presenti, dedicati alle attività sportive praticate dagli atleti "speciali".

La manifestazione, infatti, organizzata sotto l'egida della Special Olympics Italia, ha permesso agli spettatori di cimentarsi in sport come tiro dell'arco, bowling, badminton, step e aerobica. Non sono mancati anche gli spot tradizionali come il calcetto, la pallavolo e il basket.

Si è partiti dalla mattina con la cerimonia di apertura alla quale è seguita la gara podistica nei claustri altamurani dedicata alle scolaresche. Nel pomeriggio, invece, si è svolta la tradizionale gara dedicata ai diversamente abili con due prove, una della lunghezza di 500 mt e l'atra su di un percorso di 1000 mt. 130 gli atleti "speciali" in gara, questo il podio nelle varie specialità:
1000 mt maschile
1° Erasmo Labarile
2° Leonardo Centonze
3° Sante Ostuni
1000 mt femminile
1^ Mariangela Netti
2^ Daniela Mastrandea
3^ Maria Quintano
500 mt maschile
1° Damiano brascia
2° Vincenzo Carella
3° Nicola Durso
500 mt femminile
1^ Samanta Broccolo
2^ Antonia Natuzzi
3^ Teresa Carretta

Per quel che riguarda gli atleti in carrozzina la vittoria è andata a Veneranda Quattromini e a Giuseppe Lorusso e, comunque, tutti gli atleti in gara sono stati premiati con una medaglia ricordo.

Subito dopo sono entrati in gara, si fa per dire, gli atleti del centro anziani di Altamura e di quello di Acquaviva che si sono cimentati in un passeggiata nel claustri altamurani. Nonostante si trattasse di una passeggiata, qualcuno non ha resistito al richiamo agonistico e ha tagliato il traguardo quasi correndo. La giornata si è chiusa con la premiazioni dei vincitori delle categorie in gara.

Non è mancata, infine, la presenza delle autorità con interventi da parte del vescovo della diocesi Altamura-Acquaviva-Gravina, monsignor Mario Pacello, del consigliere regionale Michele Ventricelli e dell'Assessore per la cultura e lo sport del Comune di Altamura, Giovanni Saponaro.

Ovviamente tutto ciò non sarebbe stato possibile senza l'aiuto di numerose associazioni di volontariato e non, la Cooperativa "Amaltea", l'associazione "Circus in Fabula" e la scuola di ballo "Habana Libre" che hanno garantito l'animazione per tutta la giornata, il Gruppo Storico Bersaglieri "Fiamma Cremsi", la Croce Rossa Italiana e l'Associazione Carabinieri Volontari che hanno garantito la sicurezza, la Federazione Italiana di tiro con l'Arco, l'ASD Pellegrino Sport, l'ASD Barium e la palestra "Pipino" che, invece, hanno organizzato le aree dedicate ai vari sport.

Insomma, grande soddisfazione per la Polisportiva Olimpihà che, da 23 anni, insieme agli amici dell'Atletic Club Altamura, che cura la parte agonistica del Trofeo Auxilium, rende questa manifestazione un giorno speciale in cui, però, tutti possono sentirsi uguali.

Domenico Olivieri
  • Trofeo Auxilium
  • Atletica
  • Associazione polisportiva "Olimpihà
  • Gara della solidarietà
Altri contenuti a tema
Salto in lungo: record regionale di Davide Lorusso Salto in lungo: record regionale di Davide Lorusso Nel meeting nazionale di Ancona. Al suo debutto subito si fa valere
Corsa e ciclismo con il "duathlon" dei leoni Corsa e ciclismo con il "duathlon" dei leoni Gli "ironman" altamurani sono reduci dalla bella prova di Cervia
Campionati nazionali universitari, Davide Lorusso oro nel salto in lungo Campionati nazionali universitari, Davide Lorusso oro nel salto in lungo A Cassino l'atleta altamurano vince la specialità
1 Atletica: Lorusso padre e Lorusso figlio tra i migliori in Puglia Atletica: Lorusso padre e Lorusso figlio tra i migliori in Puglia Premi come miglior dirigente e come talento dell'anno
Angelo Marvulli, un atleta altamurano in azzurro Angelo Marvulli, un atleta altamurano in azzurro Nel salto in lungo rappresenta l'Italia alle Universiadi
2 Davide Lorusso, strepitoso argento ai campionati italiani Davide Lorusso, strepitoso argento ai campionati italiani Grande affermazione nel salto in alto agli Under 18. Polverizzato il record pugliese
Atletica, ancora grandi risultati per gli altamurani Atletica, ancora grandi risultati per gli altamurani 10° posto nel mezzofondo per gli Allievi dell’Atletica Altamura, regionale in staffetta per le ragazze mentre Roberto Ninivaggi ci è vestito di azzurro
Atletica, la grande marcia torna ad Altamura Atletica, la grande marcia torna ad Altamura Domenica è in programma l’edizione 2014 del Race Walking Gala
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.