Angelo Terracenere
Angelo Terracenere
Calcio

Sporting Altamura, finalmente si parte

Con una settimana di ritardo e tra tante novità parte la preparazione della squadra altamurana

Dopo tante voci, ma soprattutto tanta incertezza, è finalmente partita nel pomeriggio la nuova stagione dello Sporting Altamura. La squadra che fino alla passata stagione conoscevamo come Real Altamura, ser pur a ranghi ridotti, si è radunata presso lo stadio "D'Angelo" agli ordini dell'allenatore, Angelo Terracenere che, tra la sorpresa generale va a sedersi su quella panchina che sembrava essere destinata a Saverio Abrescia, condottiero da marzo in poi della barca altamurana.

La mancata conferma del tecnico altamurano è dovuta principalmente a problemi economici, in quanto almeno fino alla scorsa settimana il budget a disposizione dello Sporting era veramente limitato. Poi, con l'avvento del neo direttore sportivo, il coratino Gianni Miccoli, che, grazie alle sue conoscenze, è riuscito a trovare nuove risorse economiche, la società ha deciso di ingaggiare Terracenere, fortemente sponsorizzato proprio da Miccoli che, durante la scorsa stagione, quando era ancora direttore sportivo dell'Atletico Mola, aveva chiamato il tecnico barese a risollevare le sorti di una squadra che fino a quel momento aveva deluso.

Tra l'altro per Terracenere, che vanta un importante passato da calciatore in serie A e Serie B con le maglie di Bari e Pescara, si tratta di un ritorno ad Altamura, avendo allenato proprio il Real Altamura nella stagione 2006/2007. Per il momento, il neo tecnico biancorosso, può contare su di una rosa di giocatori ancora incompleta e che, rispetto alla scorsa stagione, sarà rivoluzionata. Le uniche conferme sono quelle di capitan Vicenti e di Picciariello mentre Iurlo, negli scorsi giorni accostato alla Puglia Sport, già nella giornata di domani, dovrebbe aggregarsi al gruppo. Fa il suo ritorno in maglia Sporting/Real il centrocampista Paolo Caputo, reduce da una deludente stagione con la Puglia Sport. Tante, comunque, le trattative intavolate dal d. s. Miccoli: Fumai, Loseto e Vittorio, nell'ultima stagione con la Fortis Trani, Schirone che, non più di qualche mese fa, ha sfiorato la serie D con il Bisceglie, Cantatore anch'egli nella scorsa stagione in Eccellenza con la maglia del Terlizzi e Petruzzella, vecchia conoscenza degli appassionati altamurani, avendo vestito nello scorso campionato la casacca della Fortis Murgia. Chiaramente, anche per questioni legate al regolamento, la squadra sarà completata con alcuni giovani, anche se non si conosce ancora il destino di Ariani e Chiaradia che, soprattutto nella seconda parte della passata stagione, hanno fatto entusiasmare i tifosi altamurani.

Le novità non finiscono qui in quanto, oltre al cambio dell'allenatore e del direttore sportivo, è cambiata anche la gestione amministrativa della società che, per il nuovo campionato, è stata affidata a Massimo Martelli che quindi ricoprirà il ruolo di direttore generale. Resteranno legati alla società, ma con un ruolo più marginale rispetto al passato, Giuseppe Barracchia e Franco Ninivaggi che manterranno il loro impegno come sponsor.

Martelli ha, inoltre, fatto luce sulle motivazioni che hanno indotto il gruppo dirigenziale a cambiare la denominazione della società con l'appellativo "Sporting" che ha sostituito "Real": "La nostra speranza è quella che in un futuro non molto lontano la nostra società possa diventare una polisportiva e quindi ci è sembrato giusto cambiare il nome in Sporting Altamura perché più consono ad una realtà che vuole abbracciare tutti gli sport".

Il neo direttore generale ha, infine, dichiarato che a breve partirà un'importante campagna pubblicitaria con la quale verrà presentato il nuovo logo e che, nelle speranze di tutti i dirigenti, dovrebbe servire a sensibilizzare l'opinione pubblica, in primis, gli imprenditori locali.

Il primo impegno ufficiale è previsto per domenica 11 settembre con l'andata del primo turno della Coppa Italia regionale che vedrà lo Sporting Altamura ospitare il Minervino Murge. La partita, che avrà inizio alle ore 16,00, sarà certamente disputata su campo neutro a causa dell'indisponibilità del "D'Angelo" che in questi giorni è oggetto di lavori di messa a norma. Si giocheranno lontano da Altamura anche le amichevoli di preparazione e, con molta probabilità, le prime partite interne di campionato.
  • Calcio
  • Campionato di Promozione Pugliese
  • Sporting Altamura
Altri contenuti a tema
Corso per istruttori di calcio con un allenatore del Valencia Corso per istruttori di calcio con un allenatore del Valencia Iniziativa della Asd Evolution
Tre under 14 altamurani convocati per Interregionali Tre under 14 altamurani convocati per Interregionali Sono ragazzi dell'Asd Avanti
Lavori allo stadio: il "D'Angelo" cambia aspetto Lavori allo stadio: il "D'Angelo" cambia aspetto Rimosso il manto erboso e sostituito con il sintetico
Europei in Germania: il marchio Puglia a Casa Azzurri Europei in Germania: il marchio Puglia a Casa Azzurri La promozione legato al campionato di calcio
Una gara di calcio per ricordare Giuseppe Cacciapaglia Una gara di calcio per ricordare Giuseppe Cacciapaglia Lo studente di 16 anni di Santeramo è stato ucciso da un fulmine
1 Asd Avanti: "siamo unica Scuola Calcio 3° Livello ad Altamura" Asd Avanti: "siamo unica Scuola Calcio 3° Livello ad Altamura" Riconoscimento della FIGC
Team Altamura: ora è un dominio, +10 dalla seconda Team Altamura: ora è un dominio, +10 dalla seconda In casa contro l'Angri si sblocca nel finale con Saraniti e Loiodice. Aumenta il distacco
Derby della Murgia, Team e Fbc si dividono la posta Derby della Murgia, Team e Fbc si dividono la posta L’Altamura allunga sulle inseguitrici
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.