Domenico Lomurno
Domenico Lomurno
Arti Marziali

Per Domenico Lomurno il prossimo 23 settembre si realizzerà il “sogno americano”

Davanti a 17 mila spettatori sfiderà l’americano americano Kevin Ross

Sarà il giovane altamurano Domenico Lomurno, atleta del Team New Diamond Altamura Cifarelli, allenato dal maestro Giuseppe Cifarelli, uno dei protagonisti di uno degli appuntamenti più seguiti in America il prossimo 23 settembre. Basti solo ricordare che a San José, in California, in occasione di Bellator Kickboxing 7 dove sfiderà il fighter americano Kevin Ross, per il featherweight world title, il palazzetto che ospiterà questo evento è già sold out da diverse settimane e parliamo di oltre 17 mila posti a sedere.

Una grande soddisfazione non solo per il team che ospita gli allenamenti di questo giovane atleta di appena 22 anni, ma di un'intera comunità che vivrà l'emozione del "sogno americano". Come ci ricorda il suo allenatore Giuseppe Cifarelli, Domenico ha fatto della dedizione e dell'abnegazione una delle sue armi migliori. Si allena tutti i giorni in palestra ma senza togliere tempo al suo lavoro e ai suoi affetti. Una grandissima determinazione che ne ha fatto un atleta completo ed un campione.

La carriera di Domenico è già piena di successi. Vince a Rimini per 3 volte di fila il Titolo Nazionale FIGHT1 classe A, a cui si aggiungono i successi nei match valevoli per le Selezioni Oktagon e dopo essere stato Iska World Champio Amateur, combatte in Portogallo lo scorso 28 gennaio 2017 per il titolo mondiale Iska sfidando con poca fortuna André Santos. Una sconfitta indolore perché viene adocchiato da diversi osservatori che ne colgono immenso talento e determinazione.
Questo gli varrà la sfida difficilissima a San José contro il fortissimo americano Kevin Ross, imbattibile negli ultimi tempi. Una sfida che non spaventa Lomurno e Cifarelli, ma che diventa il giusto premio per un ragazzo che ha collezionato risultati importanti e dato lustro a tutti il movimento.

La dimostrazione è che si ha la fortuna di individuare e coltivare per il tempo un talento, anche alle nostre latitudini anche un sogno impossibile può diventare realtà.
  • Impianti sportivi
Altri contenuti a tema
Terza Olimpiade metropolitana, anche ad Altamura le gare Terza Olimpiade metropolitana, anche ad Altamura le gare La Città metropolitana presenta l'iniziativa
Un parcheggio al posto della piscina comunale in abbandono Un parcheggio al posto della piscina comunale in abbandono Primo passo per nuovo progetto
Contributi a fondo perduto per la gestione di impianti sportivi e piscine Contributi a fondo perduto per la gestione di impianti sportivi e piscine Il deputato Rossano Sasso invita le Asd e le Ssd a partecipare
Sport per ragazzi: una settimana di Olimpiade metropolitana Sport per ragazzi: una settimana di Olimpiade metropolitana Si gioca anche ad Altamura. L'evento si terrà dal 10 al 17 dicembre
Palazzetto dello sport "Piccinni" chiuso per ragioni igienico-sanitarie Palazzetto dello sport "Piccinni" chiuso per ragioni igienico-sanitarie Tracce di Legionella emerse in un controllo Asl. Società costrette a giocare altrove
Pnrr, un bando del governo per impianti sportivi Pnrr, un bando del governo per impianti sportivi Forza Italia Giovani: "Opportunità importante da cogliere"
Centro sportivo del Redentore, il sogno diventa realtà Centro sportivo del Redentore, il sogno diventa realtà Parco verde e campetti dedicati a Domi Martimucci
Sport e periferie, un progetto per il campetto in via Manzoni Sport e periferie, un progetto per il campetto in via Manzoni E' il secondo tentativo per ottenere i fondi nazionali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.