
Calcio
Pellegrino Sport Giovanissimi, un pareggio che sa di beffa
La squadra altamurana sfiora l’impresa con il Levante Azzurro che pareggia in extremis
Altamura - giovedì 14 novembre 2013
19.35
Ha il sapore della beffa, il pareggio "conquistato" dalla Pellegrino Sport Altamura nel campionato regionale giovanissimi. La squadra altamurana, impegnata nella 6^ giornata, ospitava una delle due capolista del girone, il Levante Azzurro, riuscendo a conquistare un punto, 2 a 2, che comunque sta stretto ai ragazzi guidati da mister Cianciotta, almeno per com'è maturato
Reduce da due sconfitte consecutive la squadra altamurana era chiamata ad una reazione e, nonostante le assenze di Cornacchia, per squalifica, e di Loiudice e Colonna, per infortunio, non sfigura davanti alla formazione barese che, però, parte meglio, sfiorando il vantaggio con un tiro da distanza ravvicinata, parato miracolosamente da Ostuni e poi con un colpo di testa fuori di poco. Gli ospiti insistono e poco dopo riescono a passare in vantaggio: un cambio di gioco sorprende la difesa altamurana, ne approfitta Lieggi che scavalca Ostuni con un pallonetto. Il primo tempo termina con gli ospiti avanti per 1 a 0.
Nella ripresa arriva la tanto attesa reazione della Pellegrino Sport che nei primi minuti si riporta in parità grazie a Hysaj che insacca sotto l'incrocio con una punizione battuta magistralmente. La squadra altamurana insiste e riesce a completare la rimonta grazie ad un rigore conquistato e trasformato da Cammisa. Incassato il secondo goal, la squadra barese, non avendo più nulla da perdere, tenta il tutto per tutto e, quando è già scoccato l'ultimo dei cinque minuti di recupero, conquista un calcio d'angolo: pallone area, mischia furibonda e gran tiro di Miccolis che batte l'incolpevole Ostuni. Subito dopo arriva il triplice fischio finale.
Termina così, con un pareggio, una partita che la Pellegrino Sport, con un pizzico di attenzione in più, avrebbe potuto vincere. Resta la soddisfazione, per la squadra altamurana, di aver giocato, ancora una volta, ad armi pari con una squadra più esperta.
Domenica prossima secondo impegno consecutivo in casa per la Pellegrino Sport che ospita il Sannicandro, a pari punti, otto, con la squadra altamurana.
Reduce da due sconfitte consecutive la squadra altamurana era chiamata ad una reazione e, nonostante le assenze di Cornacchia, per squalifica, e di Loiudice e Colonna, per infortunio, non sfigura davanti alla formazione barese che, però, parte meglio, sfiorando il vantaggio con un tiro da distanza ravvicinata, parato miracolosamente da Ostuni e poi con un colpo di testa fuori di poco. Gli ospiti insistono e poco dopo riescono a passare in vantaggio: un cambio di gioco sorprende la difesa altamurana, ne approfitta Lieggi che scavalca Ostuni con un pallonetto. Il primo tempo termina con gli ospiti avanti per 1 a 0.
Nella ripresa arriva la tanto attesa reazione della Pellegrino Sport che nei primi minuti si riporta in parità grazie a Hysaj che insacca sotto l'incrocio con una punizione battuta magistralmente. La squadra altamurana insiste e riesce a completare la rimonta grazie ad un rigore conquistato e trasformato da Cammisa. Incassato il secondo goal, la squadra barese, non avendo più nulla da perdere, tenta il tutto per tutto e, quando è già scoccato l'ultimo dei cinque minuti di recupero, conquista un calcio d'angolo: pallone area, mischia furibonda e gran tiro di Miccolis che batte l'incolpevole Ostuni. Subito dopo arriva il triplice fischio finale.
Termina così, con un pareggio, una partita che la Pellegrino Sport, con un pizzico di attenzione in più, avrebbe potuto vincere. Resta la soddisfazione, per la squadra altamurana, di aver giocato, ancora una volta, ad armi pari con una squadra più esperta.
Domenica prossima secondo impegno consecutivo in casa per la Pellegrino Sport che ospita il Sannicandro, a pari punti, otto, con la squadra altamurana.