Centro storico auto
Centro storico auto
La città

Ztl, il Comitato cittadino ed associativo del Centro storico chiede un incontro con l'Amministrazione

La raccolta firme del Pd e di Spolveriamo l'Aria per la «chiusura completa della zona pedonale». Un «imbuto stradale a dir poco incomprensibile»

Durante il Consiglio comunale del 23 giugno, il Comitato cittadino ed associativo del Centro storico, presente alla seduta, ha chiesto la parola per discutere della Z.T.L. Ne è seguita una breve protesta, ma la seduta consiliare non è stata né interrotta né sospesa. I membri del Comitato, invitati ad abbandonare l'aula, hanno chiesto un appuntamento con il Sindaco per un confronto sulla delibera di Giunta comunale n. 64 del 3 giugno 2011. Con tale deliberazione è stato approvato, in via sperimentale, il nuovo orario di esercizio della Zona a Traffico Limitato (Z.T.L.) nel Centro storico.

«Non siamo d'accordo con quanto stabilito in quella delibera - spiega Filippo Berloco in rappresentanza del Comitato - chiediamo un incontro con l'Amministrazione comunale per trovare altri eventuali compromessi».

Intanto il Pd, come annunciato dal consigliere Dionigi Loiudice, nei prossimi giorni, insieme al Comitato cittadino Spolveriamo l'Aria, avvierà una raccolta firme per la «chiusura completa della zona pedonale».

«È di qualche giorno fa - scrive il Partito Democratico in una nota - la notizia che è stato trovato un accordo sulla nuova regolamentazione della Z.T.L., in base alla quale dall'8 luglio si dovrebbe riattivare il sistema di telecamere per la chiusura alle autovetture dalle 19.00 alle 24.00. Su questa vicenda abbiamo espresso più volte la nostra indignazione per gli atteggiamenti del Sindaco e della Giunta stessa, incapaci di dialogare con i cittadini residenti e non, di avviare un progetto di sperimentazione che potesse soddisfare le esigenze di tutti e di aprire il confronto non solo a quelle associazioni che seguono interessi particolareggiati, bensì a tutta la cittadinanza che nel Centro storico vorrebbe rivedere "l'Altamura migliore". La nostra proposta sulla Ztl non è stata nemmeno ascoltata, segno della profonda confusione e disinteresse che regnano a Palazzo di città».

Per il Pd «la conferma delle bugie e dell'incompetenza di Stacca arriva dalla nuova modalità di transito su Corso Federico II. Le autovetture potranno infatti entrare da Porta Matera e da Porta Bari percorrendo un tratto, per poi svoltare rispettivamente su via Santa Caterina e su via Laudati. Anche l'ultimo baluardo per la valorizzazione del Centro storico è stato letteralmente abbattuto. Stacca ha trasformato la famosa "Area pedonale", classica passeggiata degli altamurani, in un imbuto stradale a dir poco incomprensibile. Per non parlare del parcheggio serale che continua ad esser piazza Duomo dalle 21.00 in poi. La vicenda Centro storico - conclude il Pd - continua ad avere, quindi, riscontri sempre più negativi in cui l'Amministrazione Stacca sta letteralmente assecondando gli interessi di qualcuno, buttando via i piccoli passi che si volevano fare con la messa in atto della Z.T.L.».
  • Pd
  • Zona a traffico limitato
  • Ztl
Altri contenuti a tema
Verde e rigenerazione urbana: dialogo a più voci Verde e rigenerazione urbana: dialogo a più voci Convegno organizzato dal Pd
Ztl e parcheggi: l'opposizione incontra i cittadini Ztl e parcheggi: l'opposizione incontra i cittadini Convegno di FI, FdI, Innoviamo e Riformisti
Un albero per ogni cittadino: proposta del PD Un albero per ogni cittadino: proposta del PD Conferenza del partito sul verde e sulla rigenerazione
Ztl h24: inizio sperimentazione rinviato ad aprile Ztl h24: inizio sperimentazione rinviato ad aprile Nel centro storico
Partito democratico, arriva il commissario Partito democratico, arriva il commissario Ecco la nomina
Paolicelli: "Con mezzo milione di voti Decaro rappresenta tutto il Sud" Paolicelli: "Con mezzo milione di voti Decaro rappresenta tutto il Sud" Commento all'esito del voto delle Europee. Anche Altamura ha scelto sindaco di Bari
Pd: stop ai camion in città, subito rotatoria in via Bari Pd: stop ai camion in città, subito rotatoria in via Bari Petizione on line per migliorare la viabilità per la sicurezza stradale
Salario minimo e spesa sociale: "estate militante" del Pd Salario minimo e spesa sociale: "estate militante" del Pd Si raccolgono firme per quattro proposte politiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.