Centro storico auto
Centro storico auto
La città

Z.T.L., deliberati i nuovi orari di esercizio

...ma per ora la situazione resta immutata. I varchi di accesso al Centro storico non sono ancora attivi

Con delibera di Giunta comunale n. 64 del 3 giugno 2011 e dopo una fase di concertazione fra Amministrazione comunale, residenti e commercianti, è stato approvato, in via sperimentale, il nuovo orario di esercizio della Zona a Traffico Limitato (Z.T.L.) nel Centro storico, con accesso consentito ai soli autorizzati attraverso varchi muniti di un sistema di controllo elettronico (via N. Melodia, piazza Matteotti, via Teatro Vecchio - angolo Piazza Municipio, piazza Unità d'Italia, corso Federico II di Svevia, arco dei Martiri, piazza Resistenza, corso Federico II di Svevia, via Conservatorio Carmine, via Foggiali, via V. Lavigna-ang. via Maggio 1648).

Come stabilito con delibera di Giunta comunale n. 2 del 2 febbraio 2009, la Z.T.L. è delimitata da piazza Unità d'Italia, corso Vittorio Emanuele, corso Umberto I, piazza Resistenza, via Garibaldi, via Maggio 1648, via Santa Teresa, piazza Matteotti e via Vittorio Veneto. L'area pedonale, invece, interna alla Z.T.L., comprende corso Federico II di Svevia da via Santa Caterina a via L. Laudati e piazza Duomo. In quest'ultima area sono vietati il transito e la sosta dei veicoli, tutti i giorni, dalle ore 0.00 alle 24.00.

Per le domeniche ed i festivi, nel periodo dell'ora solare e legale, vige il divieto di transito dalla ore 10.00 alle ore 24.00. Nel periodo dell'ora solare (autunno e inverno) i veicoli non possono transitare dalle ore 19,30 alle ore 22,00. Nel periodo dell'ora legale (primavera e estate) vige il divieto di transito dei veicoli dalle ore 19,30 alle ore 24,00.

La Z.T.L. non è stata ancora riattivata, dunque per ora la situazione resta immutata. Con successive comunicazioni, sarà resa nota la data di riattivazione. Negli scorsi mesi ai varchi di accesso è stata installata la segnaletica luminosa. "Varco non attivo" vuol dire che la Z.T.L. non è in vigore, "Varco attivo" che, invece, è in vigore.
  • Centro Storico
  • Zona a traffico limitato
  • Z.T.L. centro storico di Altamura
Altri contenuti a tema
Centro storico, riprendono i lavori nel corso Centro storico, riprendono i lavori nel corso Per la sistemazione e la ripavimentazione in pietra
Lavori nel centro storico, programmata un'interruzione idrica Lavori nel centro storico, programmata un'interruzione idrica L'1 luglio sospensione di otto ore
Cantieri nel centro storico, piazza San Giovanni chiusa al traffico Cantieri nel centro storico, piazza San Giovanni chiusa al traffico E nel corso i lavori arrivano in piazza Duomo
Rinviata la Ztl nel centro storico, nuove decisioni anche per i parcheggi Rinviata la Ztl nel centro storico, nuove decisioni anche per i parcheggi Riviste le aree di sosta a strisce gialle
Aqp: interruzione idrica in alcune vie per due giorni Aqp: interruzione idrica in alcune vie per due giorni Nel centro storico
Rigenera Altamura: lavori in piazza San Giovanni e via Falconi Rigenera Altamura: lavori in piazza San Giovanni e via Falconi Nel centro storico un altro cantiere
Rigenera Altamura: aggiornamento sui lavori nel centro storico Rigenera Altamura: aggiornamento sui lavori nel centro storico Ordinanza per piazza San Giovanni e strade limitrofe
Sperimentazione Ztl h24: le domande per i pass Sperimentazione Ztl h24: le domande per i pass Residenti devono rinnovare autorizzazioni per il transito e i parcheggi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.