
Ospedale e sanità
Vito Montanaro nuovo Dg della Asl Bari
Presentati in conferenza stampa i nuovi direttori delle Asl pugliesi
Altamura - mercoledì 24 dicembre 2014
13.19
Vito Montanaro il nuovo direttore generale della Asl di Bari. L'ex direttore amministrativo del Policlinico di Bari, prende il posto di Mimmo Colasanto.
"Montanaro - ha detto il presidente Vendola in conferenza - è stato un eccellente direttore amministrativo del Policlinico di Bari, dove in questi anni sono stati tagliati molti nastri per merito suo. E' stato nominato per le sue qualità, ma anche per far lavorare insieme Policlinico e Asl".
Oltre a Montanaro sono stati presentati anche gli altri dirigenti delle divisioni sanitarie: della Asl della provincia Barletta-Andria-Trani è Ottavio Narracci; della Asl Brindisi è Giuseppe Pasqualone, della Asl Lecce è Giovanni Gorgoni mentre Stefano Rossi è il nuovo direttore della Asl Taranto. Per la Asl di Foggia occorrerà attendere marzo 2015 per la scadenza del mandato dell'attuale direttore Attilio Manfrini.
"Una squadra di manager – ha ribadito Vendola - che è una buona promessa e che terrà alta la bandiera della legalità impedendo ogni incursione del malaffare che compromettono la qualità della risposta al bisogno di salute"
"Montanaro - ha detto il presidente Vendola in conferenza - è stato un eccellente direttore amministrativo del Policlinico di Bari, dove in questi anni sono stati tagliati molti nastri per merito suo. E' stato nominato per le sue qualità, ma anche per far lavorare insieme Policlinico e Asl".
Oltre a Montanaro sono stati presentati anche gli altri dirigenti delle divisioni sanitarie: della Asl della provincia Barletta-Andria-Trani è Ottavio Narracci; della Asl Brindisi è Giuseppe Pasqualone, della Asl Lecce è Giovanni Gorgoni mentre Stefano Rossi è il nuovo direttore della Asl Taranto. Per la Asl di Foggia occorrerà attendere marzo 2015 per la scadenza del mandato dell'attuale direttore Attilio Manfrini.
"Una squadra di manager – ha ribadito Vendola - che è una buona promessa e che terrà alta la bandiera della legalità impedendo ogni incursione del malaffare che compromettono la qualità della risposta al bisogno di salute"