Agricoltura
Agricoltura
Territorio

Viticoltura DOP, un bando regionale per i giovani imprenditori

La superficie ampliabile fino a 2 ettari

"La viticoltura pugliese è un valore che dobbiamo essere in grado di rendere sempre più appetibile per i nostri produttori e per i nostri giovani agricoltori. Ma è anche un valore che va difeso nella sua interezza conservando i diritti di reimpianto in ambito regionale."

Con queste parole l'assessore alle risorse agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni, ha presentato il primo bando attivato in favore dei giovani agricoltori pugliesi che vorranno attingere dalla riserva regionale per ampliare la superficie viticola aziendale. Il bando è rivolto esclusivamente a giovani agricoltori al di sotto dei 40 anni di età e che intendono esercitare in aree DOP della Puglia. I candidati, che hanno tempo fino al 31 luglio 2014 per aderire al bando, potranno ottenere fino a 2 ettari a titolo gratuito.

"E' una soddisfazione per me – dichiara Nardoni - aver per la prima volta consentito questo "ritorno a casa" di diritti che di fatto sospende l'esodo fuori regione di superficie vitata che arricchiva ingiustamente altri territori, anche attraverso una misura che offre una opportunità ulteriore proprio a giovani produttori."

"La viticoltura pugliese – continua Nardoni – è un valore che dobbiamo essere in grado di rendere sempre più appetibile per i nostri produttori e per i nostri giovani agricoltori. Ma è anche un valore che va difeso nella sua interezza conservando i diritti di reimpianto in ambito regionale. Dal 1 gennaio 2016 i diritti di reimpianto saranno convertiti in autorizzazione da esercitare esclusivamente nella propria realtà aziendale e non nell'intero ambito regionale".
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Servizio civile agricolo, progetti anche ad Altamura Servizio civile agricolo, progetti anche ad Altamura Aperte le candidature per i volontari
Servizio civile: per la prima volta anche in agricoltura Servizio civile: per la prima volta anche in agricoltura L'invito di Coldiretti a partecipare
Salvaguardare agricoltura da diffusione pale eoliche Salvaguardare agricoltura da diffusione pale eoliche La sollecitazione di Coldiretti
Con la siccità, diminuisce produzione agricola Con la siccità, diminuisce produzione agricola I dati della Coltiretti sulle prossime colture
Cia agricoltori: bene uso irriguo di acque depurate Cia agricoltori: bene uso irriguo di acque depurate Incontro al Comune. Interessati 200 ettari di terreni
Due bandi regionali per l’agricoltura Due bandi regionali per l’agricoltura Per investimenti produttivi e contro crisi idrica
Agricoltura: acque affinate dal depuratore per uso irriguo Agricoltura: acque affinate dal depuratore per uso irriguo C’è possibilità di utilizzo
Uso delle acque depurate per scopi irrigui in agricoltura Uso delle acque depurate per scopi irrigui in agricoltura Avviso del Comune per raccogliere manifestazioni di interesse
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.