Tavolo su violenza minorile
Tavolo su violenza minorile
Territorio

Violenza sui minori. Negro: "Necessaria un’azione sinergica ed energica delle Istituzioni"

L'esito dell'incontro di martedì 8 agosto 2017

Proseguire nel percorso di lavoro delineato dalle linee guida regionali in materia di maltrattamento e della violenza in danno dei minori. E' questo l'impegno confermato da tutte le istituzioni invitate a partecipare al Tavolo convocato d'urgenza dall'Assessore regionale al welfare Salvatore Negro, dopo i gravi eventi di Bari.

"Potenziamento e qualificazione dei servizi territoriali deputati alla presa in carico, realizzazione di percorsi mirati di informazione e formazione, monitoraggio attento - ha detto Salvatore Negro - e costante del fenomeno: queste le azioni più urgenti sulle quali va attuata una strategia congiunta. Insomma, approvata la delibera del novembre scorso- ha concluso- adesso è necessario garantirne l'attuazione. Piena ed efficace".

Ai lavori, hanno preso parte: il procuratore della Repubblica Giuseppe Volpe e il procuratore aggiunto Francesco Giannella, l'assessore al welfare del Comune di Bari Francesca Bottalico, la direttrice sanitaria dell'ASL di Bari Silvana Fornelli, il Garante Regionale per l'infanzia e l'adolescenza Ludovico Abbaticchio, la coordinatrice dell'equipe GIADA dell'Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII, Maria Grazia Foschino, la presidente della Commissione Pari Opportunità Patrizia del Giudice, la presidente del CUG regionale Magda Terrevoli, il vicario del Direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale Mario Trifiletti, il delegato del Questore di Bari Mario Tafaro.
Per tutti, un quadro preoccupante al quale è necessario far fronte in maniera congiunta.

Confermata per il 31 agosto la convocazione della Task force regionale, prevista dalla legge 29/2914.
  • Violenza
Altri contenuti a tema
Puglia: nel 2024 aumentate richieste aiuto ai Centri antiviolenza Puglia: nel 2024 aumentate richieste aiuto ai Centri antiviolenza E la Regione ha istituito due "case di emergenza"
Nella caserma dei Carabinieri una stanza per audizioni protette Nella caserma dei Carabinieri una stanza per audizioni protette Per donne e bambini che sono vittime di violenza
Violenza contro le donne, si rafforzano i programmi di aiuto Violenza contro le donne, si rafforzano i programmi di aiuto Pubblicati quattro avvisi regionali
Incontri, riflessioni e spettacoli contro la violenza sulle donne Incontri, riflessioni e spettacoli contro la violenza sulle donne Oltre un mese di iniziative per la Settimana delle scarpette rosse
Violenza contro le donne: riparte gioco di squadra Violenza contro le donne: riparte gioco di squadra Per informare e sensibilizzare con la Settimana delle scarpette rosse
Violenza di genere: potenziate le azioni di prevenzione e sostegno a vittime Violenza di genere: potenziate le azioni di prevenzione e sostegno a vittime Consiglio regionale approva all'unanimità
"Colpa tua": la vittimizzazione secondaria, l'altro lato della violenza "Colpa tua": la vittimizzazione secondaria, l'altro lato della violenza Convegno con le scuole nel programma delle "Scarpette rosse"
Violenza contro le donne: tanti incontri per le "Scarpette rosse" Violenza contro le donne: tanti incontri per le "Scarpette rosse" Comune, associazioni, scuole e cittadini si uniscono
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.