Scarpette rosse
Scarpette rosse
Politica

Violenza di genere: potenziate le azioni di prevenzione e sostegno a vittime

Consiglio regionale approva all'unanimità

Rafforzare le azioni per contrastare la violenza di genere: è l'obiettivo di una mozione, proposta dalla presidente Loredana Capone e sottoscritta da tutte le consigliere e i consiglieri regionali, che è stata approvata all'unanimità dal Consiglio regionale della Puglia. Il documento impegna la giunta ad adottare "azioni condivise ed efficaci, partendo dalla necessità di sovvertire la cultura patriarcale e l'esigenza di investire nella formazione di tutti i soggetti che entrano in connessione con le vittime".

In concreto si chiede di collaborare con la task force regionale per individuare ulteriori e necessari interventi di protezione, sostegno e reinserimento delle vittime di violenza; di prevedere nel prossimo Bilancio di previsione 2024 e Bilancio pluriennale 2024-2026 i fondi per attività di prevenzione e contrasto della violenza di genere nonché i progetti di formazione e specializzazione di forze dell'ordine, giudici, avvocati, medici, docenti e studenti. Il provvedimento, inoltre, impegna la giunta ad incrementare la promozione dell'esistenza e della funzione del numero verde 1522, nonché dei percorsi di tutela e di protezione delle vittime di violenza e di potenziare la rete dei centri anti violenza e dele case rifugio, occupandosi della presa in carico delle vittime di violenza. Infine, nel rispetto delle diverse competenze e in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale, impegna ad attivare progetti sperimentali (corsi e laboratori) in collaborazione con professionisti per educare alle gestione delle emozioni e all'affettività.

"Voglio ringraziare tutto il consiglio regionale per la sensibilità mostrata in questa lotta - ha detto Capone - che ci deve vedere tutti uniti senza alcuna distinzione. Questo nuovo impegno di risorse ci permetterà non solo di sostenere maggiormente i centri antiviolenza ma anche tutte le attività collaterali con laboratori e percorsi di formazioni che incideranno sulla prevenzione. Un importante risultato che è andato oltre ogni schieramento politico".
  • Donne
  • Violenza
  • Prevenzione
  • Legge antiviolenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Tappa ad Altamura della campagna per la prevenzione oculistica Tappa ad Altamura della campagna per la prevenzione oculistica Controlli gratuiti in piazza Resistenza
"Mobile angel", un orologio per la protezione delle donne "Mobile angel", un orologio per la protezione delle donne Iniziativa presentata dai Carabinieri in Procura
Prevenzione del tumore al seno: visite senologiche gratuite Prevenzione del tumore al seno: visite senologiche gratuite Con il progetto Hope camper mobile ad Altamura il 4 e il 5 settembre
Un piano di prevenzione della Asl Bari contro la legionella Un piano di prevenzione della Asl Bari contro la legionella In residenze per anziani e strutture turistiche
"Donne in azione", il coraggio e la capacità di una leadership femminile "Donne in azione", il coraggio e la capacità di una leadership femminile Tavola rotonda di Oropan al Teatro Petruzzelli
Malattie renali: attività di prevenzione e informazione dell'Aned Malattie renali: attività di prevenzione e informazione dell'Aned Iniziativa già svolta al Liceo Federico II di Svevia. Si proseguirà a marzo
Incontro su prevenzione oncologica e diagnosi precoce Incontro su prevenzione oncologica e diagnosi precoce Ancora protagonista "Una stanza per un sorriso"
Puglia: nel 2024 aumentate richieste aiuto ai Centri antiviolenza Puglia: nel 2024 aumentate richieste aiuto ai Centri antiviolenza E la Regione ha istituito due "case di emergenza"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.