Foresta Mercadante
Foresta Mercadante
Scuola e Lavoro

Vincono un viaggio d'istruzione nella Foresta Mercadante

Gli alunni di due scuole di Oria premiati per un concorso pro raccolta differenziata. Pranzo a base di prodotti locali e sosta in una masseria didattica

Nell'ambito de "La Terra nelle Tue Mani", campagna di sensibilizzazione sulla riduzione dei rifiuti e sulla loro raccolta differenziata nella Città di Oria (Br), l'associazione "Fare Verde" Puglia ha premiato con un viaggio d'istruzione nella "Foresta Mercadante", sita nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia (Comune di Cassano delle Murge) e meta domenicale di tantissimi altamurani, le classi delle scuole primarie di Oria partecipanti al Concorso quali-quantitativo pro Raccolta Differenziata dei rifiuti "Differenzio e … Vinco".

Il Concorso, svoltosi con il patrocinio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, della Città di Oria, della Provincia di Brindisi e dell'ATO BR/2, dopo diversi incontri con volontari di "Fare Verde Puglia" Puglia sulle modalità e necessità di effettuare una buona raccolta differenziata dei rifiuti, ha visto impegnati per un mese gli alunni della Scuola Primaria "E. De Amicis" e delle classi terze della Scuola Primaria "C. Monaco" di Oria. Complessivamente sono stati raccolti in maniera differenziata 92 Kg di plastica e metalli, 590 Kg di carta e cartone, 5 Kg di alluminio.

Dopo aver effettuato il "percorso natura" posto nella "Foresta Mercadante", gli alunni si sono recati presso l'Agriturismo "Amicizia", dove hanno visitato attivamente, in seguito ad un pranzo a base di prodotti locali, la Masseria Didattica.

Con tale premio, "Fare Verde Puglia", d'intesa con il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, ha voluto coniugare la tutela con la conoscenza del territorio e della Natura, in modo che i più piccoli se ne facciano portatori all'interno delle rispettive famiglie ed educhino i "grandi", troppo spesso disattenti o distratti nel costruire un futuro sostenibile per i propri figli.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Raccolta differenziata
  • Foresta Mercadante
Altri contenuti a tema
BioDiversa Da domenica 27 aprile BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Presentato dossier Comuni Ricicloni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.