Aiuola in via Bari
Aiuola in via Bari
Palazzo di città

Villetta in via Bari, fiorisce l'aiuola

Al posto della fontana smantellata per troppi atti vandalici

Fiorisce l'aiuola nella villetta in via Bari. Al posto della fontana, ripetutamente vandalizzata o utilizzata come ricettacolo di rifiuti, gli uffici comunali del verde e dell'arredo urbano hanno prontamente fatto mettere a dimora delle piantine.

In questo modo è stata completata la trasformazione del giardino pubblico. Dalla sua realizzazione nel 2000, si era perso ormai il conto delle volte in cui i tecnici del Comune avevano dovuto ripristinare gli ugelli e la varia componentistica, soggetti in modo ripetuto a trafugamenti oppure atti vandalici o teppistici. Inoltre nella fontana venivano lasciati rifiuti di vario genere e bottiglie. Ogni volta tempo perso e, ovviamente, risorse pubbliche spese. Interventi non rilevanti ma nel tempo la manutenzione ha comunque richiesto impegno e costi aggiuntivi per rimettere tutto in ordine.

Così il settore Lavori Pubblici del Comune ha deciso di rimuovere le tubazioni compromesse e pericolanti e di ricoprire tutto. Nei giorni scorsi la ditta affidataria del servizio del verde, su impulso dell'apposito servizio comunale, ha provveduto a mettere a dimora dei fiori.

A causa di incivili, di ruberie e di atti vandalici di vario genere le manutenzioni costano tanto al bilancio comunale.
  • Verde urbano
Altri contenuti a tema
Un programma per una città più vivibile Un programma per una città più vivibile Oggi la presentazione del Paesc, piano d'azione per energia sostenibile e clima
Alberi e verde urbano: un progetto per nuovi interventi in Parco San Giuliano Alberi e verde urbano: un progetto per nuovi interventi in Parco San Giuliano Via libera al programma "Rami"
Un albero per ogni cittadino: proposta del PD Un albero per ogni cittadino: proposta del PD Conferenza del partito sul verde e sulla rigenerazione
Contributi ai Comuni per incrementare numero di piante e aree verdi Contributi ai Comuni per incrementare numero di piante e aree verdi Progetto regionale "Alberi per il futuro"
Come fare per donare un albero alla città Come fare per donare un albero alla città Un regolamento e un avviso del Comune indicano le modalità
Verde e qualità della vita, aumentano le donazioni di alberi Verde e qualità della vita, aumentano le donazioni di alberi L'invito di Urban a regalarli alla città anche per San Valentino
Più verde in città, aperto il parco inclusivo Più verde in città, aperto il parco inclusivo Donato da associazioni e imprese. Dedicato a Matteo De Marinis
2 Troppi danni e atti vandalici, addio fontana nella villetta in via Bari Troppi danni e atti vandalici, addio fontana nella villetta in via Bari Comune interviene: al suo posto ci saranno fiori e alberi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.