navigare sicuri internet
navigare sicuri internet
Scuola e Lavoro

VII edizione per il Safer Internet Day, la giornata dedicata alla sicurezza in Internet

Come favorire una navigazione sicura ai nostri ragazzi

Per responsabilizzare genitori e ragazzi, e favorire una navigazione in rete sicura, il 18 e 19 febbraio 2010, presso la Scuola S. Francesco D'Assisi, il Safer Interneet Day, la giornata della sicurezza in Internet della Comunità europea, giunta alla sua VII edizione, propone il tema della giornata per il 2010: Proteggi le tue immagini e la tua identità in rete!

Le nuove frontiere della comunicazione infatti, diventano sì luoghi virtuali di scambio e di confronto, ma possono anche nascondere pericolosissime insidie che, per poterle evitare, è necessario conoscere.
Adiconsum e Save the Children, rappresentanti del Centro italiano di Safer Internet, saranno presso l'istituto con l'Easy bus e la presenza di 160 ragazzi delle classi quinte della Scuola Primaria "Quintocd San Francesco d´Assisi". Verranno tutti coinvolti in attività partecipative, per riflettere sul tema della giornata: la gestione dei dati e delle immagini personali online.
Ai genitori e agli insegnanti presenti, verranno date tutte le informazioni e gli obiettivi che il progetto si propone di realizzare. È prevista anche l'organizzazione di giochi e la distribuzione di gadget. Tutto questo per accrescere la responsabilità dei ragazzi e renderli consapevoli che la pubblicazione dei loro dati personali, nonché foto, in internet, può consentire a soggetti senza scrupoli di farne un uso non lecito.
Sarà possibile visitare, nel cortile della scuola, l'Easy bus attrezzato in collaborazione con AESVI (Associazione Editori Software Videoludico Italiana), fino a venerdì sera.
  • San Francesco d'Assisi
  • Scuola
  • Tommaso Cardano
  • Sicurezza
  • Internet
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Ad Altamura due nuovi Istituti comprensivi
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Per le secondarie di secondo grado
Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa La "G.B. Castelli", ordinanza per il 28 gennaio
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Al Santa Croce tutte riunite in "Orienta Qui"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.