
La città
Via libera della commissione cultura al Piano del Patrimonio
Confermati investimenti per sito dinosauri di Altamura e musei di Bari
Altamura - sabato 30 gennaio 2016
Comunicato Stampa
"In Commissione cultura abbiamo approvato il parere sullo schema di decreto ministeriale con cui si vara il Programma Triennale 2016-2018 degli interventi finanziati con le risorse del Fondo per la tutela del patrimonio culturale, istituito con la legge di stabilità 2015, pari a 300 milioni di euro". Lo dichiara la deputata del Partito Democratico, Liliana Ventricelli, componente la Commissione Cultura della Camera.
"La procedura è partita dal territorio: gli interventi proposti dagli uffici periferici del Mibact (Ministero per i beni e le attività culturali ed il turismo) - sostiene - sono stati valutati dai Segretariati regionali per l'individuazione di un ordine di priorità a livello regionale e poi sottoposti al parere delle Direzioni generali competenti. Confermati importanti investimenti per la nostra provincia, a cominciare dal milione di euro per la Valle dei dinosauri di Altamura. Al momento, queste sono le uniche risorse messe a disposizione del sito e perseguono la fondamentale necessità di tutelare e salvaguardare il patrimonio paleontologico. La prossima sfida è il PON Cultura su cui lavoreremo attentamente per ottenere ulteriori ed importanti fondi", conclude.
Gli interventi del Programma triennale del Patrimonio riguardano:
Interventi urgenti di protezione delle Orme dei dinosauri di Altamura per 1 milione di euro;
Realizzazione di un impianto fotovoltaico per finalità di risparmio energentico al Museo Archeologico nazionale di Altamura per 200.000 euro;
completamento restauro e valorizzazione del Museo dell'area archeologica di S. Scolastica a Bari per 1.200.000 euro totali;
manutenzione degli impianti della Biblioteca Nazionale "Sagarriga Visconti" di Bari per 300.000 euro totali;
realizzazione dell'impianto fotovoltaico ai fini del risparmio energetico del Museo Nazionale Archeologico nel Castello normanno-svevo di Gioia del Colle per 100.000 euro totali;
riorganizzazione degli spazi espositivi con acquisizione nuove sale: nuovi allestimenti, arredi, vetrine, adeguamenti impiantistici alle norme vigenti, ristrutturazione servizi igienici, biglietteria e uffici del Museo Archeologico di Palazzo Jatta a Ruvo di Puglia per 1.500.000 euro totali.
In tutto in Puglia gli interventi sono nove.
"La procedura è partita dal territorio: gli interventi proposti dagli uffici periferici del Mibact (Ministero per i beni e le attività culturali ed il turismo) - sostiene - sono stati valutati dai Segretariati regionali per l'individuazione di un ordine di priorità a livello regionale e poi sottoposti al parere delle Direzioni generali competenti. Confermati importanti investimenti per la nostra provincia, a cominciare dal milione di euro per la Valle dei dinosauri di Altamura. Al momento, queste sono le uniche risorse messe a disposizione del sito e perseguono la fondamentale necessità di tutelare e salvaguardare il patrimonio paleontologico. La prossima sfida è il PON Cultura su cui lavoreremo attentamente per ottenere ulteriori ed importanti fondi", conclude.
Gli interventi del Programma triennale del Patrimonio riguardano:
Interventi urgenti di protezione delle Orme dei dinosauri di Altamura per 1 milione di euro;
Realizzazione di un impianto fotovoltaico per finalità di risparmio energentico al Museo Archeologico nazionale di Altamura per 200.000 euro;
completamento restauro e valorizzazione del Museo dell'area archeologica di S. Scolastica a Bari per 1.200.000 euro totali;
manutenzione degli impianti della Biblioteca Nazionale "Sagarriga Visconti" di Bari per 300.000 euro totali;
realizzazione dell'impianto fotovoltaico ai fini del risparmio energetico del Museo Nazionale Archeologico nel Castello normanno-svevo di Gioia del Colle per 100.000 euro totali;
riorganizzazione degli spazi espositivi con acquisizione nuove sale: nuovi allestimenti, arredi, vetrine, adeguamenti impiantistici alle norme vigenti, ristrutturazione servizi igienici, biglietteria e uffici del Museo Archeologico di Palazzo Jatta a Ruvo di Puglia per 1.500.000 euro totali.
In tutto in Puglia gli interventi sono nove.