Turisti
Turisti
Bandi e concorsi

Via libera ai concorsi per guide turistiche

Dal prossimo 11 ottobre iscrizioni on line

Come annunciato la scorsa estate, la Giunta regionale ha approvato i bandi di concorso per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di Guida Turistica e Accompagnatore Turistico (delibera n.1510). Il provvedimento è in corso di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia.

L'intera procedura di iscrizione, fanno sapere dall'ente regionale sarà disponibile a partire dalle ore 12 del prossimo 11 ottobre.
Tra i punti più importanti dei bandi: l'accesso con diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale) o di diploma conseguito all'estero per il quale sia stata valutata la corrispondenza dalla competente autorità italiana; l'obbligo dell'esame in almeno una lingua straniera a scelta del candidato; il superamento di una prova scritta (con quesiti a risposta multipla) e una prova orale.
Inoltre, tutti coloro che hanno già conseguito l'abilitazione e vogliono ottenere l'abilitazione ad esercitare in lingua, potranno sostenere l'esame di lingua straniera (solo orale).

"Il racconto del territorio, della sua storia, delle sue tradizioni, delle bellezze naturali e delle curiosità enogastronomiche è oggi strategico per l'accoglienza dei turisti e per la loro capacità di vivere una esperienza di viaggio soddisfacente ed emozionante – commenta soddisfatta l'Assessore all'Industria Turistica e Culturale,Loredana Capone - A raccontare il territorio sono soprattutto le guide e gli accompagnatori turistici che devono quindi avere una professionalità specifica,anche perché se i turisti avranno avuto un approccio positivo potranno poi a loro volta raccontare la Puglia sui social o con il passa parola. Ecco perché vi era tanta attesa per l'approvazione di un bando regionale che finalmente riordinasse il quadro delle competenze richieste per tali professioni".

I tempi lunghi per l'avvio degli esami in questione sono stati determinati dal confuso e incerto quadro normativo venutosi a creare a seguito del riordino delle funzioni delle Province. Per superare l'incertezza, la Regione Puglia (legge regionale n. 9 del 27 maggio 2016) si è assunta la responsabilità di chiarire definitivamente che le competenze amministrative in materia di attività professionali turistiche sono esercitate dalla Regione.
Il provvedimento della Giunta regionale è in corso di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia.

La domanda di ammissione all'esame di abilitazione per l'esercizio della professione di guida turistica e di accompagnatore turistico deve essere presentata con modalità esclusivamente telematica alla Regione Puglia, attraverso la piattaforma raggiungibile all'indirizzo www.bandiregionaliturismo.viaggiareinpuglia.it entro il termine perentorio del 10 novembre 2016, ore 23.59.
  • Concorso
Altri contenuti a tema
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
Concorsi regionali: graduatorie prorogate Concorsi regionali: graduatorie prorogate Il parere del Comitato idonei
Concorsi alla Regione, il comitato degli idonei chiede proroga graduatorie Concorsi alla Regione, il comitato degli idonei chiede proroga graduatorie Per le assunzioni nella pubblica amministrazione
Gara artistica giovanile della parrocchia Sant'Agostino Gara artistica giovanile della parrocchia Sant'Agostino Possono partecipare ragazzi dai 14 ai 25 anni
Giovani imprenditori innovativi crescono Giovani imprenditori innovativi crescono Bella esperienza dell'Ites Genco, finalista ai campionati di imprenditorialità a Parma
Miss Italia Puglia: prima corona del 2024 a Serena, studentessa altamurana Miss Italia Puglia: prima corona del 2024 a Serena, studentessa altamurana "Madrina" è stata miss Puglia 2023 Katrin Quaratino
Concorso del Museo archeologico, vincono due scuole di Altamura Concorso del Museo archeologico, vincono due scuole di Altamura L'Istituto "Bosco Fiore" e il Liceo "Federico II di Svevia"
Le scuole raccontano l'Uomo di Altamura: ecco i vincitori del concorso Le scuole raccontano l'Uomo di Altamura: ecco i vincitori del concorso Iniziativa organizzata dal Museo nazionale archeologico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.