prove del concerto di Ezio Bosso
prove del concerto di Ezio Bosso
Eventi e cultura

Via Appia e Cammino materano: ad Altamura il Viandanti festival

In programma dal 15 al 17 novembre. Convegni, musica e altre attività

Dal 15 al 17 novembre 2024 si terrà ad Altamura la V edizione del "Viandanti Festival", un evento di Regione Puglia (Dipartimento Turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio) che è inserito nell'ambito della più ampia strategia regionale sui Cammini, gli Itinerari Culturali e il Cicloturismo. L'amministrazione comunale è coinvolta nella partecipazione in alcuni degli appuntamenti che sono rilevanti per lo sviluppo del "turismo lento".

Nel Teatro Mercadante e nel centro storico sono organizzate diverse attività tra cui workshop, itinerari a piedi e in bicicletta, mostre, concerti e convegni tematici. In programma la firma del protocollo di intesa sulla via Peuceta del Cammino Materano. Inoltre si parlerà della via Appia, recentemente riconosciuta patrimonio Unesco ma con l'esclusione del tratto murgiano.

Quest'anno si torna ad Altamura per la quinta edizione dal titolo "Status Artis" che vuol avere l'ambizione di fare il punto sul tanto lavoro svolto e sui primi importanti risultati che proiettano la nostra regione tra le protagoniste del settore, capace di offrire itinerari che ormai primeggiano per presenze, organizzazione e accoglienza oltre che per una infrastruttura culturale dedicata come il festival stesso. La prima edizione si tenne ad Altamura e Santeramo ed è stato indimenticabile il concerto in Cattedrale di Ezio Bosso.

La Regione comunica che la prenotazione e l'iscrizione ai 3 eventi è possibile tramite un link unico, fino ad esaurimento posti: shorturl.at/6UsLn (fai copia-incolla del link)
  • Festival
  • Turismo
  • Escursioni
  • Cammino Materano
Altri contenuti a tema
Turismo: aspettative positive per l’estate in Puglia Turismo: aspettative positive per l’estate in Puglia Presentati i dati e le stime
Pro Loco: iniziative estive con escursioni e osservazione del cielo Pro Loco: iniziative estive con escursioni e osservazione del cielo Due appuntamenti a luglio
Turismo naturalistico: un convegno ad Altamura sulle prospettive Turismo naturalistico: un convegno ad Altamura sulle prospettive La sostenibilità è un valore aggiunto nell'esperienza di viaggio
Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Sulla spinta del riconoscimento del Geoparco Unesco
Cammino materano: dati di partecipazione crescono Cammino materano: dati di partecipazione crescono Il bilancio in Puglia
Turismo: buono il bilancio del 2024 Turismo: buono il bilancio del 2024 Il punto della situazione in Puglia, in base ai dati della Regione
Associazione B&B Altamura presente al salone Btm di Bari Associazione B&B Altamura presente al salone Btm di Bari Una fiera degli affari turistici
Turismo: il GeoParco Unesco alla BTM di Bari Turismo: il GeoParco Unesco alla BTM di Bari Uno stand con i 15 Comuni che ne fanno parte
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.