verde pubblico
verde pubblico
La città

Verde pubblico, gli spazi aumentano insieme ai nuovi nati

Gli alberi saranno piantati in via Parigi, Cosina, Almirante e Carpentino

Le statistiche demografiche segnalano un aumento delle nascite ad Altamura, e per questo il comune incrementerà il proprio patrimonio verde.

La legge statale n. 10 del 2013, che fisse le norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani, impone ai comuni l'obbligo di piantare un albero per ogni neonato registrato all'anagrafe.

A tal fine la giunta comunale, con apposita delibera, ha manifestato tale interesse con l'assegnazione agli uffici del settore "Verde Pubblico" dell'assessorato ai lavori pubblici l'obbiettivo specifico di individuare opportune e idonee aree al fine di soddisfare sia quanto richiesto dalla legge, considerato che l'incremento delle aree alberate rappresenta un interesse pubblico di primaria importanza per la vivibilità ed il benessere di ogni comunità.

Le aree individuate per la piantumazione delle essenze arboree sono cinque: due in via Parigi, e una rispettivamente in via W.Cosina, via G.Almirante e via Carpentino, ricadenti in particelle acquisite negli anni al patrimonio comunale.

La determina stabilisce che per l'approvvigionamento delle piante necessarie si procederà, preliminarmente, mediante richiesta ad altre amministrazioni pubbliche competenti quali il Corpo Forestale dello Stato e il Parco dell'Alta Murgia.

L'impegno finanziario dell'opera sarà determinato successivamente all'esito di tale richiesta.
  • Verde pubblico
Altri contenuti a tema
Verde e rigenerazione urbana: dialogo a più voci Verde e rigenerazione urbana: dialogo a più voci Convegno organizzato dal Pd
Un albero per ogni cittadino: proposta del PD Un albero per ogni cittadino: proposta del PD Conferenza del partito sul verde e sulla rigenerazione
Alberi e pista ciclabile: una "via verde" a Trentacapilli Lama di Cervo Alberi e pista ciclabile: una "via verde" a Trentacapilli Lama di Cervo Consegnati i lavori dell'appalto Greenway del PNRR
Più alberi nel territorio della Città metropolitana Più alberi nel territorio della Città metropolitana Pnrr: approvato progetto. Fondi anche al Comune di Altamura
Verde pubblico, avviso per la donazione di alberi Verde pubblico, avviso per la donazione di alberi Le prime piante saranno messe a dimora in due piazze
1 Maltempo, oggi chiusi il cimitero e i parchi Maltempo, oggi chiusi il cimitero e i parchi Rimosso l'albero caduto in viale Regina Margherita
Nuova area verde in via Carpentino, arrivate otto idee progettuali Nuova area verde in via Carpentino, arrivate otto idee progettuali E' l'esito del "bilancio partecipato"
Trasformare Parco San Giuliano in un "eco-quartiere" Trasformare Parco San Giuliano in un "eco-quartiere" Ottenuto un finanziamento con il bando delle infrastrutture verdi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.