nucleare
nucleare
Territorio

Ventricelli, nuova interpellanza sul Deposito Nucleare

Dopo le dimissioni di Riccardo Casale la deputata chiede notizie ai Ministeri

La deputata Liliana Ventricelli, del Partito Democratico, depositerà un'interpellanza ai Ministeri dello Sviluppo Economico e dell'Ambiente per chiedere notizie sulla situazione che si è venuta a creare con le dimissioni dell'amministratore delegato Riccardo Casale alla Sogin, la società che si sta occupando di individuare il sito per la realizzazione del Deposito nucleare nazionale.

"Le vicende che riguardano la governance della Sogin - sostiene Ventricelli - non possono lasciare indifferenti, alla luce dei delicati compiti che attendono questa società. Sono già intervenuta su questo tema con un'interrogazione a risposta alla Camera per avere rassicurazioni e, successivamente, con interventi pubblici ho richiesto che si passi ad una fase di trasparenza sulla Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi) per realizzare il deposito. Tale attenzione si spiega con le preoccupazioni che si nutrono in Puglia e Basilicata, particolarmente nell'area dell'Alta Murgia a cavallo fra le due regioni, per una possibile scelta in questo territorio. Sappiamo che le scelte avverranno con il coinvolgimento dei territori e proprio per non alimentare paure è il momento che tutto sia più trasparente".

"A maggior ragione - aggiunge Ventricelli - auspico che ci sia un immediato chiarimento su quanto sta accadendo in Sogin perché non calino ulteriori nebbie su un tema così importante. Pertanto chiederò di conoscere il perché delle dimissioni dell'amministratore unico e cosa accade ora per la procedura riguardante il deposito nucleare".
  • Nucleare
  • Liliana Ventricelli
Altri contenuti a tema
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
Deposito nazionale di scorie nucleari, questione ancora aperta Deposito nazionale di scorie nucleari, questione ancora aperta Ordine del giorno della Città metropolitana per ribadire il "no"
Nucleare: un Comune del Piemonte vuole deposito nazionale di scorie Nucleare: un Comune del Piemonte vuole deposito nazionale di scorie Favorevole il ministro all'ambiente. Altamura ha ribadito il suo "no"
Consiglio comunale ribadisce: fermo no al deposito nucleare Consiglio comunale ribadisce: fermo no al deposito nucleare Assente il sindaco Petronella per lutto in famiglia
Consiglio comunale convocato su questione del deposito nucleare Consiglio comunale convocato su questione del deposito nucleare L'assise intende ribadire il no a tale installazione
Nucleare: "disastrosa gestione di Governo e Sogin" Nucleare: "disastrosa gestione di Governo e Sogin" Prende di nuovo posizione il comitato No scorie di Puglia e Basilicata
Deposito di scorie radioattive? Rimane il "no" del territorio Deposito di scorie radioattive? Rimane il "no" del territorio I commenti e le prime iniziative in programma
Deposito nucleare: Matera, Altamura e Gravina ancora nella lista Deposito nucleare: Matera, Altamura e Gravina ancora nella lista Il Ministero dell'Ambiente ha pubblicato la carta delle aree idonee
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.