Incidente
Incidente
Cronaca

Ventitreenne finisce in coma per una partita di calcetto

Il fatto succede ad Altamura durante uno scontro con un altro giocatore. La prognosi è tuttora riservata

Giovanni Cannito, questo è il nome del ragazzo altamurano di 23 anni che in seguito ad uno scontro "testa a testa" con un suo compagno di gioco, è finito d'urgenza all'ospedale "Di Venere" di Bari. Durante una partita di calcetto oragnizzata tra amici in un impianto sportivo sito in via Bari a poca distanza da Altamura, il ragazzo, in uno scontro "aereo" per il possesso palla con un suo compagno, ha battuto la testa in corrispondenza del cervelletto. Il colpo ricevuto è stato così violento da fargli perdere i sensi e da convincere le persone che erano giunte in soccorso a chiamare d'urgenza il 118.

L'ambulanza, dopo una prima tappa all'ospedale Umberto I di Altamura, dove sono state accertate le gravi condizioni in cui Cannito versava, lo ha condotto al reparto di neuro-chirurgia del Di Venere di Bari-Carbonara. E' seguito un intervento chirurgico di tre ore grazie al quale i medici gli hanno rimosso un ematoma sub-durale. Nonostante il buon esito dell'intervento, la prognosi risulta tuttora riservata. Cannito è ancora ricoverato in rianimazione in attesa di ulteriori acceratamenti delle sue condizioni di salute.
  • Ospedale Umberto I
  • Coma
Altri contenuti a tema
Nella Neuropsichiatria infantile un murale di "Inside out" Nella Neuropsichiatria infantile un murale di "Inside out" L'iniziativa nasce dalla donazione di una famiglia altamurana
Neuropsichiatria: una sede finalmente adeguata a esigenze di bambini e ragazzi Neuropsichiatria: una sede finalmente adeguata a esigenze di bambini e ragazzi Oggi l'inaugurazione nel vecchio ospedale
Asl: piano di investimenti da 8 milioni di euro Asl: piano di investimenti da 8 milioni di euro Interventi al presidio territoriale di assistenza di Altamura e all'ospedale della Murgia
Asl, aggiudicati i lavori per la Neuropsichiatria infantile Asl, aggiudicati i lavori per la Neuropsichiatria infantile Sarà ubicata nel vecchio ospedale. Colonna: "Una bella notizia"
Tornano i malati nei presidi ospedalieri di Altamura e Gravina Tornano i malati nei presidi ospedalieri di Altamura e Gravina La giunta regionale approva il piano di riordino e attiva nuovi servizi
Sanità altamurana, soppressi 6 posti presso reparto Oncologia Sanità altamurana, soppressi 6 posti presso reparto Oncologia Notevoli i disagi per i pazienti
Ospedale "Umberto I", carenza di personale in Pediatria Ospedale "Umberto I", carenza di personale in Pediatria Attive solo 5 unità mediche anziché 8
Influenza A H1N1, nessun ricovero ad Altamura Influenza A H1N1, nessun ricovero ad Altamura Raggiunto il picco, si comincia a registrare un andamento epidemico decrescente
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.